Occhi al cielo della Toscana tra luna e stelle cadenti
Firenze, 4 agosto 2025 – Tanti spettacoli celesti nel cielo della Toscana. Agosto è noto per essere il mese delle stelle cadenti, le popolari Perseidi, ma ci saranno due primedonne a contendere la scena: a prendersi il palco del cielo notturno di agosto saranno una Luna protagonista di ben 5 fasi invece delle solite 4, e Venere si imporrà all'attenzione bellissima e brillantissima, ma solo per gli amanti dell’alba. “La Luna piena del 9 agosto disturberà i primi giorni di attività dell’atteso sciame di meteore delle Perseidi, le popolari ‘ lacrime di San Lorenzo ’ – spiega Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani – ma nei giorni successivi la Luna sorgerà sempre più tardi e l’interferenza della luce lunare sull’osservazione delle meteore sarà meno impattante e potremo avere l’opportunità di avvistare un discreto numero di scie luminose in concomitanza con il massimo di attività, atteso nella notte tra il 12 e il 13 agosto”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Occhi al cielo della Toscana tra luna e stelle cadenti
In questa notizia si parla di: cielo - luna - toscana - stelle
Il Bacio della Luna a Giove tra il 22 e il 23 luglio: dove ammirarlo nel cielo di Roma - Nelle primissime ore del 23 luglio 2025, Roma potrà godersi uno degli spettacoli celesti più suggestivi dell’estate: la congiunzione astrale tra la Luna e Giove, conosciuta poeticamente come “ il bacio della Luna a Giove ”.
Il 24 maggio magnifico bacio nel cielo tra la Luna, Venere e Saturno: a che ora vederlo dall’Italia - Poco prima dell'alba del 24 maggio si verificherà una spettacolare congiunzione astrale con la falce di Luna calante, il "Pianeta dell'Amore" Venere e il "Signore degli Anelli" Saturno.
Dalla Luna Piena Fragola ai baci con Marte, il cielo di giugno è uno spettacolo: i fenomeni del mese - Giugno 2025 sarà un mese ricco di eventi astronomici, tra congiunzioni astrali, il Solstizio d'Estate e la spettacolare Luna Piena delle Fragole.
Giovedì 7 agosto – inizio ore 21:30 La Rocca si illumina, *GALILEO E LA LUNA* Nel suggestivo scenario offerto dalla Rocca illuminata, osservazione del cielo e della luna con l’astrofisico Ruggero Stanga accompagnata da letture da “Vita di Galileo” a cura de Vai su Facebook
Occhi al cielo della Toscana tra luna e stelle cadenti; Nel cielo della Toscana arriva il bacio cosmico tra Marte e la Luna, visibile anche a occhio nudo; Organizza una osservazione astronomica con telescopio con - dove farlo al mare.
Sotto il cielo dei desideri: le mete più magiche per ammirare le stelle cadenti - Tra espressioni idiomatiche e destinazioni ideali, ecco come prepararsi al meglio alla notte di San Lorenzo e le mete migliori per vedere le stelle cadenti di Redazione Se tieni in macchina un plaid o ... Lo riporta msn.com
Attraversando l’anno guardando le stelle: al via l’evento organizzato dall’Accademia dei Fisiocritici e Università di Siena - Balestracci illustrerà come da sempre gli abitanti della terra abbiano guardato il cielo cercando di misurare, capire il mistero delle stelle, del Sole, della ... sienanews.it scrive