Nicola Pesce e la libraia sognatrice
C’è chi legge per imparare, chi per distrarsi, chi per fuggire. In ogni caso, aprire un libro è sempre un atto rivoluzionario: ci mette in contatto con epoche, vite e dolori che non sono i nostri, eppure ci somigliano. Di questo – e molto altro – abbiamo parlato con Nicola Pesce, ospite del vodcast “ Il Piacere della Lettura “. Il suo ultimo romanzo, La biblioteca dei libri dimenticati (Mondadori), è un viaggio dentro i sogni, le fughe e le seconde possibilità. "Spesso inizio a scrivere quando ho tanta voglia di scappare – racconta Pesce – Questa volta volevo costruire una libreria. Ho immaginato il posto più bello del mondo per farlo: Venezia ". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Nicola Pesce e la libraia sognatrice
In questa notizia si parla di: pesce - nicola - libraia - sognatrice
Nicola Pesce: “I libri ti ricordano che qualcuno ha provato quello che provi tu” - Roma, 1 agosto 2025 – Le informazioni corrono veloci con Internet e gli smartphone, eppure, nonostante la rapidità a cui siamo abituati, la lettura, che richiedete tempo e concentrazione, rimane fondamentale per dare corpo alla nostra vita.
Nicola Pesce e la libraia sognatrice - Il produttore e compositore musicale Massimiliano Pani, figlio della cantante Mina, da oggi può aggiungere il cognome della madre, Mazzini, al suo cognome. Riporta msn.com
Nicola Pesce: “I libri ti ricordano che qualcuno ha provato quello che provi tu” - Il suo ultimo romanzo ‘La biblioteca dei libri dimenticati’ è un viaggio dentro i sogni, le fughe e le seconde possibilità. Secondo msn.com