Mi fido di noi Banca Etica spinge sul microcredito
QUANDO il credito diventa un atto di fiducia collettiva, e non solo una questione di rating, nasce un’economia diversa. Fatta non di algoritmi ma di persone. È questa la filosofia di “Mi fido di noi”, il programma di microcredito sociale lanciato in occasione del Giubileo 2025 da Cie, Caritas Italiana e Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II. Il nome dice tutto: fidarsi della rete di comunità che si stringe attorno a chi, oggi, è più fragile economicamente e socialmente. Il progetto, che punta a raccogliere 30 milioni di euro, mira a fornire prestiti fino a 8.000 euro a tasso zero a persone e famiglie escluse dal sistema finanziario tradizionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - "Mi fido di noi". Banca Etica spinge sul microcredito
In questa notizia si parla di: fido - microcredito - banca - etica
“Mi fido di noi”, nuovo strumento di microcredito sociale promosso da CEI e Caritas - Inizia ufficialmente oggi “Mi fido di noi”, nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza episcopale italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta nazionale antiusura e una rete di 68 diocesi aderenti.
‘Mi fido di noi’: CEI con Caritas sceglie Banca Etica per il microcredito sociale del Giubileo Vai su X
Mi fido di noi. Banca Etica spinge sul microcredito; Mi fido di noi: una rete per il riscatto sociale con il supporto di; “Mi fido di Noi”: un progetto di microcredito sociale per un’economia più inclusiva.
Giubileo 2025: microcredito Cei-Caritas con Banca Etica per famiglie in ... - “Mi fido di noi” è il programma di microcredito sociale promosso per il Giubileo 2025 da Cei con Caritas italiana e Consulta nazionale antiusura Giovanni Paolo II, che ha scelto il Gruppo ... Segnala agensir.it
Povertà ed esclusione. Banca Etica: “Circa 2,3 milioni non ... - Il documento, pubblicato da Fondazione Finanza Etica, incorpora la 5ª indagine sull’inclusione finanziaria realizzata da Banca Etica e la 17ª edizione del Rapporto sul microcredito in Italia ... Da agensir.it