La zona rossa a Fontivegge Ecco il bilancio dell’operazione I residenti | Risultati significativi
Quarantacinque giorni di “zona rossa“ a Fontivegge. Il risultato dell’ordinanza firmata dal prefetto Francesco Zito è nei numeri resi noti dal sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco. "Dal 16 giugno al 30 luglio, nei servizi dedicati alla cosiddetta zona rossa’, sono stati impiegati 512 operatori tra polizia di Stato, Arma dei carabinieri e Guardia di finanza, con il supporto di 60 unità della polizia locale. L’attività svolta ha portato a risultati importanti: 1.981 persone identificate, di cui 938 stranieri, 949 veicoli controllati, 23 persone denunciate, 10 ordini di allontanamento, con un cittadino extracomunitario pericoloso espulso e diverse segnalazioni per uso personale di droga, che si sommano ai notevoli successi in termini di espulsioni di cittadini extracomunitari irregolari". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La “zona rossa“ a Fontivegge. Ecco il bilancio dell’operazione. I residenti: "Risultati significativi"
In questa notizia si parla di: zona - rossa - fontivegge - risultati
No alla “zona rossa”! La mobilitazione inizia con un volantinaggio nel quartiere - Nel dibattito sulla istituenda zona rossa nel quadrante di via Roma a Treviso, si inserisce anche Coalizione civica che avvierà nei prossimi giorni un volantinaggio per scongiurare questa ipotesi che sarà ratificata il 20 maggio nel corso di un vertice che si svolgerà in Prefettura a Treviso.
Napoli, decretata zona rossa: ecco perché - Con un’ordinanza firmata in Prefettura, Ponticelli — quartiere della periferia orientale di Napoli spesso al centro di cronache legate a faide di camorra e microcriminalità — è stato ufficialmente trasformato in “zona rossa” secondo le previsioni del recente decreto sicurezza del Governo Meloni.
Ponticelli diventa ‘zona rossa’, cosa prevede l’ordinanza - L’ordinanza sulla base del decreto sicurezza si rivolge ad alcune aree del quartiere di Ponticelli che risultano caratterizzate da una situazione di ordine e sicurezza pubblica particolarmente delicata.
Oggi pomeriggio a Fontivegge, #Perugia, ringraziare di persona le Forze dell’Ordine impegnate nella “zona rossa”. Un provvedimento voluto dal Ministro a Piantedosi e dal #GovernoMeloni e i cui risultati si vedono già, in poco tempo meno reati e più sicurezz Vai su Facebook
La “zona rossa“ a Fontivegge. Ecco il bilancio dell’operazione. I residenti: Risultati significativi; Prisco, Zona rossa a Fontivegge, lo Stato produce risultati; Perugia, Prisco: Zona rossa a Fontivegge, presenza dello Stato che produce risultati. Ora serve una lotta al degrado, che alimenta la percezione di insicurezza.
La “zona rossa“ a Fontivegge. Ecco il bilancio dell’operazione. I residenti: "Risultati significativi" - Quarantacinque giorni di istituzione dell’area a sorveglianza rafforzata. Si legge su lanazione.it
Zona rossa a Fontivegge. Il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Ha dato grandi risultati" - Il sottosegretario in visita nel'area della stazione insieme a Prefetto e rappresentanti delle forze dell’ordine ... Secondo msn.com