La sfida di Slow Food | un nuovo umanesimo del cibo per rispondere alla crisi ambientale

In un’epoca segnata da disastri ambientali e crisi climatica, appare sempre piĂą chiaro come un’agricoltura orientata esclusivamente al profitto sia in netto contrasto con gli equilibri naturali e il benessere delle comunitĂ  locali. In questo scenario, Slow Food, movimento nato in Italia nel 1986, si impegna a promuovere il diritto a un’alimentazione sana, giusta e solidale, valorizzando i prodotti della nostra terra e rispettando chi li coltiva. Il movimento si batte per superare il falso mito dello sviluppo infinito, basato sull’erronea convinzione che le risorse naturali siano inesauribili, puntando a un equilibrio armonioso tra attivitĂ  umane ed ecosistemi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

la sfida di slow food un nuovo umanesimo del cibo per rispondere alla crisi ambientale

© Bergamonews.it - La sfida di Slow Food: un nuovo umanesimo del cibo per rispondere alla crisi ambientale

In questa notizia si parla di: slow - food - crisi - sfida

Cibo, vino e degustazioni: torna lo Slow Food Day - Domenica 18 maggio 2025 torna lo Slow Food Day, la festa della rete di Slow Food in tutta Italia. Un giorno in cui le associazioni territoriali e regionali e le Comunità Slow Food italiane organizzano eventi nelle piazze e nei locali.

Nasce "Slow food travel": turismo sostenibile nella riserva di Torre Guaceto - SAN VITO DEI NORMANNI – Prende ufficialmente forma, domenica 18 maggio, alle 11:30, la comunità "Slow Food Travel - Torre Guaceto", un network che riunisce circa 30 realtà locali impegnate nella promozione di un turismo sostenibile e consapevole nell'area della celebre riserva naturale pugliese.

Chieti Scalo celebra lo Slow Food Day con un aperitivo d’autore firmato Mercato del pane - Domenica 18 maggio Chieti Scalo si prepara a diventare protagonista dello Slow Food Day, la giornata nazionale dedicata al cibo buono, pulito e giusto promossa dalla rete Slow Food.

La sfida di Slow Food: un nuovo umanesimo del cibo per rispondere alla crisi ambientale; Slow Food Bergamo: educare al cibo per salvaguardare il territorio; Slow Food, un’altra idea di cibo e un’altra idea di geopolitica.

Cerca Video su questo argomento: Slow Food Crisi Sfida