In limine all' Ossario di Custoza

Attraverso poesia e scrittura, un percorso di riflessione e riscoperta dell’Ossario di Custoza.In profondo e radicato ascolto di noi stessi e del luogo, proveremo a vivere l'Ossario di Custoza nelle sue dimensioni simboliche e metaforiche di spazio di soglia, confine. Non solo monumento alla. 🔗 Leggi su Veronasera.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: custoza - ossario - limine - luogo

"In limine" all'Ossario di Custoza - Attraverso poesia e scrittura, un percorso di riflessione e riscoperta dell’Ossario di Custoza. In profondo e radicato ascolto di noi stessi e del luogo, proveremo a vivere l’Ossario di Custoza nelle sue dimensioni simboliche e metaforiche di spazio di soglia, confine.

In limine all'Ossario di Custoza il 6 settembre 2025.

L'Ossario di Custoza e i luoghi del Risorgimento italiano - L’ Ossario di Custoza, infatti, raccoglie i resti di circa duemila soldati appartenenti sia all’esercito italiano sia a quello austriaco, morti il 1848 e il 1866. Secondo ilgiornale.it

All’ombra dell’Ossario, Custoza è una scoperta - HuffPost Italia - All'inizio del '900 i primi pellegrini a visitare l'Ossario erano i familiari italiani e austriaci dei soldati caduti. Segnala huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Custoza Ossario Limine Luogo