Due giorni in Calabria per L’anima dimenticata di Cipro | il documentario di Massimo Martire protagonista a Vibo e Rende
È ufficiale: “L’anima dimenticata di Cipro”, il documentario di Massimo Martire, popolare volto televisivo di Canale Italia, sarà presentato anche a Rende. L’annuncio arriva da Francesco Mannarino e da Calabria Diretta News, che conferma la data del 1° ottobre 2025, al mattino, per un appuntamento che si preannuncia ricco di contenuti e partecipazione. Si tratta di una doppia tappa calabrese: il giorno precedente, 30 settembre, l’opera sarà infatti presentata anche a Vibo Valentia, grazie all’impegno di Pino Cinquegrana e Domenico Nardo, da sempre attenti promotori di cultura e memoria storica del Mediterraneo. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Due giorni in Calabria per “L’anima dimenticata di Cipro”: il documentario di Massimo Martire protagonista a Vibo e Rende
In questa notizia si parla di: calabria - anima - dimenticata - cipro
Un tramonto calabrese che racconta l’anima del Sud: lo scatto dell’avvocato Lino Matera “promuove” la Calabria positiva - Uno di quei momenti in cui la natura si fa poesia. È quanto trasmette lo scatto pubblicato sui social dall’avvocato vibonese Lino Matera, che ha immortalato un tramonto mozzafiato sul mare della Calabria.
Domenico Caruso, il poeta che ha dato voce all’anima della Calabria - Domenico Caruso, nato il 25 marzo 1933 a San Martino di Taurianova, è una figura poliedrica e instancabile del panorama culturale italiano.
L’anima dimenticata di Cipro al Parlamento Europeo: Il documentario di Massimo Martire in proiezione a Bruxelles; Lavoro e immigrazione: il governo autorizza l’arrivo di 500 mila stranieri regolari in Italia; Festa patronale sottotono a Lamezia Terme: il silenzio assordante dei fuochi d’artificio amareggia i fedeli.
In viaggio alla scoperta di se stessi, Calabria specchio dell’anima - In viaggio alla scoperta di se stessi, Calabria specchio dell’anima I viaggi trasformazionali e i viaggi in solitaria permettono di intraprendere un percorso di crescita personale ... Si legge su tgcom24.mediaset.it
Il Sentiero dell'Inglese: in viaggio con Edward Lear nell'anima della ... - I racconti e le litografie realizzate da Lear nel suo «Diario di un viaggio a piedi» possono ancora oggi offrire spunti interessanti per carpire l’anima della Calabria magno greca. Lo riporta corriere.it