Caso Vefer | rimpallo di accuse

Il contenzioso con la Vefer si è chiuso da un paio di mesi: una vittoria per il Comune al Consiglio di Stato. Risultato non da poco: il rischio, come da sentenza del Tar, era quello di dover versare oltre 21 milioni all’azienda come risarcimento danni. Scampato il pericolo, la vicenda è tutt’altro che chiusa: in Consiglio duro scontro tra le forze politiche, quando la maggioranza ha invitato il sindaco Laura Borella a fare una relazione sull’intera vicenda. Il primo cittadino ha ripercorso tutta la vicenda iniziata tra la fine degli anni ’80 e i primi anni ’90. Al centro della questione un terreno acquistato dalla Vefer, avendo già destinazione urbanistica compatibile con la sua attività, per espandere i capannoni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

caso vefer rimpallo di accuse

© Ilgiorno.it - Caso Vefer: rimpallo di accuse

In questa notizia si parla di: vefer - caso - rimpallo - accuse

Brianza, lo strano caso del contenzioso tra il Comune di Lissone e la Vefer: in giunta siede Carolina (Forza Italia), rampolla del colosso industriale - Di questioni legali tra Comuni e aziende se ne vedono spesso. Meno frequente è una vicenda che si trascina da oltre 20 anni e su cui ballano 21 milioni di euro, in grado di mandare all’aria il bilancio del Comune.

Caso Vefer: rimpallo di accuse.

vefer caso rimpallo accuseCaso Vefer: rimpallo di accuse - Il contenzioso con la Vefer si è chiuso da un paio di mesi: una vittoria per il Comune al Consiglio ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Vefer Caso Rimpallo Accuse