Occhiuto l’inchiesta sul cerchio magico
Che non si sia dimesso per l’indagine per corruzione, il presidente della Calabria Roberto Occhiuto lo va ripetendo come un mantra da giorni. Prima sui suoi social, poi davanti alla . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Occhiuto, l’inchiesta sul «cerchio magico»
In questa notizia si parla di: occhiuto - inchiesta - cerchio - magico
Inchiesta a Catanzaro, indagato per corruzione il presidente della Calabria Roberto Occhiuto - Sono cinque in totale le persone indagate nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Catanzaro che coinvolge anche il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.
D'Alfonso (Pd): "Occhiuto? So cosa vuol dire. L’inchiesta non fermi la sua azione amministrativa” - “Sono certo che Occhiuto potrà e saprà far valere le sue ragioni. So cosa vuol dire”. Il deputato Pd Luciano D’Alfonso ci è passato più volte.
Inchiesta sul presidente della Regione Calabria, Occhiuto in Consiglio regionale: auspico la verità al più presto - «La circostanza che anche gli uffici di Procura abbiano scelto di sentirmi - e potevano non farlo - mi fa pensare che c'è anche da parte della Procura la volontà di accertare la verità nel più breve tempo possibile».
ALL IN | Il presidente si dimette e si ricandida, spiazzando la sinistra e azzerando il cerchio magico. Una mossa studiata a Roma per evitare la débâcle alle Regionali d’autunno. In Calabria il voto diventa decisivo per la tenuta del Governo Vai su Facebook
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine · Video; Favori e consulenze. I guai del cerchio magico del presidente Occhiuto; Daffinà , “influencer” della sanità calabrese nel cerchio magico di Occhiuto.
Regione Calabria, il “cerchio magico” di Occhiuto in crisi. Tanti fedelissimi perdono le poltrone - Il governatore si prepara a comparire davanti ai pm per sottoporsi all’interrogatorio come persona indagata. Si legge su msn.com
Occhiuto indagato lascia e si ricandida: “Decidono i calabresi” - Dopo l’inchiesta per corruzione, la decisione annunciata a Meloni, Tajani e Salvini. repubblica.it scrive