Le infezioni più frequenti in piscina | quali sono e come proteggere i nostri bambini
Oltre al gioco e al relax, la piscina può nascondere insidie per la salute dei più piccoli. Impetigine, micosi, otiti e infezioni intestinali sono tra i rischi più comuni per i bambini, che spesso camminano scalzi o non si asciugano bene dopo il bagno. Conoscere i pericoli e seguire semplici regole di igiene è però il primo passo per proteggere i bambini e vivere l’estate in sicurezza. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: bambini - infezioni - piscina - sono
Latte crudo, l’allarme di Burioni: “Può causare infezioni gravi e persino la morte, soprattutto in bambini e donne incinte” - Il virologo torna a parlare di latte crudo dopo l'ultimo caso di cronaca in Trentino. E avverte: "La pastorizzazione resta l’unica garanzia"
Quali sono le infezioni estive più comuni tra i bambini e come prevenirle: i consigli della pediatra - In estate alcune infezioni pediatriche, come quelle cutanee, le micosi, i pidocchi, le punture di zecche e le intossicazioni alimentari, tendono ad aumentare.
Otiti nei bambini dopo il bagno: come riconoscerle e prevenirle? Durante l’estate, mare e piscina sono tra i passatempi preferiti dai più piccoli. Ma attenzione: l’umidità residua nell’orecchio può diventare un ambiente ideale per la proliferazione di germi, p Vai su Facebook
Cinque bimbi intossicati in piscina (uno grave): dalle ustioni alle infezioni, ecco i rischi se si inala il cloro; Virus, batteri e parassiti non vanno in vacanza: i consigli dei pediatri per proteggere i bambini; Malori dopo bagno in piscina a Roma: cinque bambini in ospedale. Uno è grave.
Le infezioni più frequenti in piscina: quali sono e come proteggere i nostri bambini - Impetigine, micosi, otiti e infezioni intestinali sono tra i rischi più comuni per i bambini, che spesso ... Si legge su fanpage.it
Quali sono le infezioni estive più comuni tra i bambini e come prevenirle: i consigli della pediatra - In estate alcune infezioni pediatriche, come quelle cutanee, le micosi, i pidocchi, le punture di zecche e le intossicazioni alimentari, tendono ad aumentare ... fanpage.it scrive