Il Comune ha perso più di 100 milioni di euro | come sarebbero stati favoriti i costruttori a Milano
"Nonostante la legge regionale preveda che gli oneri di urbanizzazione vengano aggiornati ogni tre anni, a Milano non lo si è fatto per ben tredici anni. E questo mancato aggiornamento ha fatto perdere piĂą di cento milioni di euro al bilancio corrente del Comune. A mio parere è un oggettivo danno erariale": a dirlo a Fanpage.it è Gabriele Mariani, ingegnere e architetto e candidato sindaco nel 2021 con la lista Milano in Comune - Sinistra e Costituzione. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: milano - comune - milioni - euro
Milano, sei classi inagibili da mesi nella scuola media: in 200 sotto Palazzo Marino. E ora il Comune si muove - “Adesso basta. Il Comune deve intervenire a ristrutturare la nostra scuola”. A scendere in piazza, sotto Palazzo Marino, nel tardo pomeriggio di lunedì sono stati circa 200 tra genitori, professori e studenti della secondaria di primo grado Tiepolo in piazza Ascoli a Milano.
Dal Consiglio di Stato una lezione di diritto all’abitare al Comune di Milano: purtroppo non un caso isolato - Il Comune di Milano, mentre chiude gli occhi davanti ad interventi urbanistici soggetti a inchieste della magistratura, è invece inflessibile sulle regole – o sue interpretazioni – quando si tratta di assegnare case in emergenza a persone o famiglie fragili.
Il centrosinistra chiede al Comune di Milano di illuminare Palazzo Marino con la scritta “All Eyes On Gaza” - La mozione, che verrĂ discussa nella seduta del Consiglio comunale di oggi pomeriggio, è stata presentata dai Verdi e sottoscritta da tutto il Partito Democratico e da quasi tutto il centrosinistra cittadino.
Il #ComuneMilano approva il nuovo Piano di Diritto allo Studio con uno stanziamento di 26,5 milioni di euro per l’anno scolastico 2025/2026. Le risorse saranno destinate al trasporto scolastico, al sostegno agli alunni e alle alunne con disabilità , al contra Vai su Facebook
Il Comune ha perso più di 100 milioni di euro: come sarebbero stati favoriti i costruttori a Milano; Manfredi Catella (e Coima) chiede 69 milioni di euro di risarcimento a Palazzo Marino; Inchiesta urbanistica Milano, i pm: «Conflitti d'interessi e 3,9 milioni in consulenze». Boeri in chat: «Ho scritto a Beppe, da amico ad amico».
“Il Comune ha perso più di 100 milioni di euro”: come sarebbero stati favoriti i costruttori a Milano - "Nonostante la legge regionale preveda che gli oneri di urbanizzazione vengano aggiornati ogni tre anni, a Milano non lo si è fatto per ben tredici ... Scrive fanpage.it
Terme di Salice, via libera del Comune a un investimento da 18 milioni di euro - Godiasco Salice Terme, sì in consiglio comunale: i lavori partiranno in ottobre con le demolizioni interne, i cantieri dovrebbero terminare nell’aprile del 2027 ... Scrive laprovinciapavese.gelocal.it