Gli occhiali smart per potenziare la memoria sembrano usciti da un episodio di Black Mirror
La promessa di Brilliant Labs è rendere gli smart glasses piĂą intelligenti, utili e accessibili. Tutto molto bello ma anche un po' spaventoso. Se da un lato gli smart glasses rappresentano una nuova frontiera per l’interazione uomo-macchina, dall’altro sollevano interrogativi tutt’altro che marginali. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: smart - occhiali - potenziare - memoria
Apple 2027, cambia tutto: iPhone pieghevoli, occhiali smart e robotica domestica - Secondo le ultime rivelazioni di Mark Gurman  di Bloomberg, il 2027 potrebbe segnare una svolta epocale per Apple, con un’ondata di innovazioni definite come una vera e propria “ rinascita dei prodotti ”.
Gli occhiali smart Ray-Ban Meta ora vedono e interpretano le foto anche in Italia - Grande novità per i possessori italiani degli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta: la tanto attesa funzionalità di intelligenza artificiale in grado di analizzare e comprendere il contenuto delle fotografie scattate attraverso gli occhiali è finalmente disponibile anche in Italia.
Arrivano in Italia Nuance Audio Glasses, gli occhiali smart col supporto acustico integrato - EssilorLuxottica ha lanciato anche nel nostro paese l’innovativo dispositivo medico che unisce correzione visiva e supporto per chi soffre di perdita uditiva da lieve a moderata.
Gli occhiali smart per potenziare la memoria sembrano usciti da un episodio di Black Mirror; Halliday Glasses: i nuovi occhiali AI con display DigiWindow al CES 2025; Occhiali per udito Essilux, via libera alla vendita in Europa e Usa.
Gli occhiali smart per potenziare la memoria sembrano usciti da un episodio di Black Mirror - La promessa di Brilliant Labs è rendere gli smart glasses più intelligenti, utili e accessibili. Lo riporta fanpage.it
Halo, gli occhiali con AI che non ti faranno più dimenticare nulla - Brilliant Labs ha presentato i suoi nuovi occhiali smart, chiamati Halo, un dispositivo che mira a diventare un vero e proprio copilota per la nostra memoria. Riporta hdblog.it