Fuga da questo mondo prigione
Tutta l’esistenza dentro l’area di una finestra, spalancata a volte sull’infinito, a volte alla notte, ma il più delle volte o quasi sempre al nulla. E’ questa l’amarezza che rimane addosso come una veste: “ il nulla “, che ti prende e non ti lascia più per tutto il giorno, nel lento scorrere delle ore, in questo mondo prigione, ove portiamo tutti la stessa divisa dell’omologazione, dove si rimane incantati davanti a un poster della peggiore decadenza che invita chissà a quale cosa inutile, che nulla ha a che fare con la bellezza e la grazia, l’eleganza nel linguaggio e nel portamento. Come spesso affermo, questa è l’era del “ cinghiale “, ovunque branchi di cinghiali “ latinos”, “ Maranza ”che infestano le città, cinghiali nelle metropolitane che predano tutto quello che è possibile predare, ma anche cinghiali vestiti bene e con la pelle piena di tatuaggi,a guardarli bene non si sa se sono delle carte da parati o delle carte geografiche che non indicano niente se non il cattivo gusto. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Fuga da questo mondo, prigione
In questa notizia si parla di: mondo - prigione - volte - fuga
Cittadini del Mondo, nuova protesta in Questura: “Ci sentiamo in prigione” - Protestare davanti alla sede della Questura di Ferrara “pare l’unico modo per farsi ascoltare” a detta dell’associazione Cittadini del Mondo, che, dopo le recenti vicende legate al possibile sfratto dalla loro sede, e dopo aver già organizzato un presidio analogo lo scorso anno, ha fissato per.
Aveva ottenuto un permesso dal carcere di Bologna per discutere la tesi di laurea. In prigione, però, non è più tornato. È in fuga da giovedì Andrea Cavallari, il 26enne condannato a 11 anni e 10 mesi per la strage di Corinaldo. Arrestato nel 2019 insieme ad a Vai su Facebook
Riaprire Alcatraz, l’isola carcere più famosa del mondo?; Villa Pamphili, il sospettato arrestato 5 volte. In fuga con i soldi di famiglia, puntava al cinema; La giornalista Barabash, 3000 km in segreto per sfuggire a Putin.