Crimini finanziari con l’intelligenza artificiale più truffe e riciclaggio
L’intelligenza artificiale aumenta le capacitĂ dei criminali nel mettere in campo truffe, riciclaggio e falsificazione di documenti nel settore finanziario dove gli operatori e le banche devono investire in tecnologie avanzate ed esperti. Nell’opinion redatta dall’AutoritĂ bancaria europea (Eba) e indirizzata ai legislatori europei e agli organi di vigilanza, si legge come “L’espansione dei cybercrimini e delle frodi, alimentata dalla sofisticazione tecnologica, continua a superare le capacitĂ difensive del settore”. I criminali utilizzano l’Ai per porre in atto riciclaggio di denaro e transazioni ad alto rischio difficili da individuare oltre che “documenti falsi, simulazione di operazioni legali”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - truffe - riciclaggio
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa - Il 18,6% delle imprese italiane ha giĂ implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala giĂ un miglioramento della propria efficienza operativa.
Intelligenza artificiale per anestesia, rianimazione e gestione perioperatoria personalizzata - Nel settore sanitario l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il percorso del paziente, in particolare nell’ambito dell’anestesia e della rianimazione.
ALLARME PER GLI USA SUI TRUFFATORI LEGATI ALLA CINA (The Washington Post, Cate Cadell, 19 luglio 2025) punti chiave - La U.S.-China Economic and Security Review Commission (USCC) avverte che le truffe su larga scala gestite da organizzazioni Vai su X
Crimini finanziari, con l’intelligenza artificiale più truffe e riciclaggio; Allarme Eba: “Con l’IA crescono truffe e riciclaggio nel settore finanziario”; Allarme AI, chatbot hackerati mettono a rischio le aziende: come evitare le truffe.
L'intelligenza artificiale realizzerà truffe inedite - Sam Altman, CEO di OpenAI, ha parlato di una “crisi di frode” di massa in cui chiunque è in grado di imitare perfettamente chiunque. Segnala informazione.it
Con l’Intelligenza artificiale peggiorano le truffe online - Con l’Intelligenza artificiale peggiorano le truffe online CONSUMATORI. Riporta ecodibergamo.it