Attenzione all’Ia nella comunicazione politica
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella comunicazione politica è di fatto un cambio di paradigma epocale (figlio anche dell’epoca dei politici da social) che però apre scenari rischiosi e difficili da controllare. Da una parte, le tecnologie basate sull’IA consentono ai partiti e ai candidati di personalizzare i messaggi, intercettare i bisogni degli elettori e raggiungere segmenti . L'IdentitĂ . 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Attenzione all’Ia nella comunicazione politica
In questa notizia si parla di: comunicazione - politica - attenzione - basate
Nasce la prima scuola di sondaggi e comunicazione politica in Italia: tre giorni di formazione, iscrizioni aperte - Oltre 200 sondaggi realizzati. Più di 50 campagne elettorali curate da Propaganda. Dall'esperienza di Bidimedia, uno dei principali riferimenti indipendenti nel mondo dell’analisi politica e dei sondaggi in Italia, nasce la Scuola di Sondaggi e Comunicazione Politica, promossa dalle due aziende.
Fabrizio Corona: “Sono il re della comunicazione. A 60 anni mi butto in politica” - In un'intervista Fabrizio Corona ha raccontato di sé: del carcere, delle donne, dei soldi e della politica, con un suo possibile ingresso.
Il Pd Puglia si rilancia sul web, rinnovato il sito. De Santis: “Per costruire un rapporto nuovo e diretto con i pugliesi&.
'La comunicazione politica nell'era dell'Ai', in uscita libro di ... - E' il nuovo libro di Riccardo Piroddi (con prefazione di Raffaele Lauro, edito da Eurilink University Press). Si legge su adnkronos.com
Politica regionale di sviluppo, ok a strategia comunicazione - La Giunta regionale ha approvato la strategia unitaria di comunicazione della politica regionale di sviluppo 2021/2027. ansa.it scrive