Approfondimenti Asvis moda e crisi climatica | il cambiamento è l’unica passerella possibile
Testo di Federica Marchionni, chief Executive officer presso la Global fashion agenda pubblicato sul sito Asvis l’11 luglio 2025  Il seguente contenuto è tratto dal Rapporto “Scenari per l’Italia al 2035 e al 2050” dell’ASviS. Lo studio costruisce quattro scenari relativi all’impatto della transizione ecologica sull’economia italiana, realizzati grazie alla collaborazione con Oxford Economics.  In un mondo incerto l’unica certezza è il cambiamento climatico, presente e futuro. L’ industria della moda, come ogni altro settore, non può ignorare questa realtĂ . Continuare con modelli di business obsoleti è anacronistico e insostenibile. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: asvis - approfondimenti - moda - crisi
“Approfondimenti” dal mondo ASviS, Scuola: indicazioni 2025 più centrate sulla persona, ma il legame con la sostenibilità va rafforzato - La lettura critica del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 4  – Comitato Scientifico presieduto dal prof.
Approfondimenti dal mondo ASviS: la veritĂ esiste ancora - Riproponiamo il testo di Walter Quattrociocchi, direttore del Center for Data science and complexity- Comitato di redazione ASviS con la Presidenza scientifica del prof.
Approfondimenti Asvis, moda e crisi climatica: il cambiamento è l’unica passerella possibile.
La moda in crisi guarda al futuro. La pelle e l’intelligenza artificiale fra i nuovi orizzonti della conceria - In un momento storico caratterizzato da profondi cambiamenti per la fashion industry, Lineapelle si propone come un vero e proprio laboratorio di futuro. Secondo msn.com
Crisi della moda, arriva a Venezia il format d'incontri a ... - RaiNews - 500 aziende e 100mila occupati, per fare sistema a sostegno del settore moda. Segnala rainews.it