Via all’AI ACt europeo | nuovi obblighi per l’intelligenza artificiale

Via alle nuove norme europee sull’intelligenza artificiale generativa. Dal 2 agosto scattano le regole dell’IA a integrazione dei divieti più urgenti dell’AI Act, il regolamento in materia varato dall’Unione europea ed entrato in vigore a febbraio. Adesso la Commissione europea ha dato il via libera al Codice di buone pratiche dell’Ue sui modelli di IA per finalità generali (Gpai), sottoscritto da alcune delle Big Tech che sviluppano i modelli. Una normativa diretta al rispetto dei principi di trasparenza e sicurezza, per tutelare i diritti dei cittadini da quelli che l’Ue ritiene rischi sistemici dell’intelligenza artificiale, ma che non è accolta di buon grado dalle aziende del settore, le quali chiedono più tempo per assorbire le novità. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

via all8217ai act europeo nuovi obblighi per l8217intelligenza artificiale

© Quifinanza.it - Via all’AI ACt europeo: nuovi obblighi per l’intelligenza artificiale

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - europeo - obblighi

TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.

Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa - Il 18,6% delle imprese italiane ha già implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala già un miglioramento della propria efficienza operativa.

Intelligenza artificiale per anestesia, rianimazione e gestione perioperatoria personalizzata - Nel settore sanitario l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il percorso del paziente, in particolare nell’ambito dell’anestesia e della rianimazione.

Via all’AI ACt europeo: nuovi obblighi per l’intelligenza artificiale; AI Act, l’Europa regola l’intelligenza artificiale: cosa cambia dal 2 agosto; Intelligenza artificiale generativa, dal 2 agosto in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi.

intelligenza artificiale europeo obblighiIntelligenza artificiale generativa, dal 2 agosto in vigore regole Ue: trasparenza e obblighi per rischi - Bruxelles – Entrano in vigore domani, 2 agosto, gli obblighi sui modelli di Intelligenza Artificiale generativa previsti dalla legge europea sull’intelligenza artificiale che, prima al mondo, mira a p ... Da informazione.it

AI Act, l’Europa regola l’intelligenza artificiale: cosa cambia dal 2 agosto - Oggi, 2 agosto 2025, nell’Unione Europea entrano in vigore alcune rilevanti obblighi connessi con l’AI Act, la legislazione Europea sull’intelligenza artificiale (questo il sito dell’Unione Europea de ... Si legge su tecnicadellascuola.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Europeo Obblighi