Terra dei Fuochi c’è un primo decreto dopo la condanna Il Comitato | Attenzione di cui avevamo bisogno ma patologie in aumento
Alla fine di gennaio 2025 la Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato l’Italia per inadempienza sull’annosa questione della Terra dei Fuochi. Cittadini e associazioni avevano presentato un ricorso poiché nella tristemente famosa area tra Napoli e Caserta, in Campania, era stato registrato un aumento dei tassi di cancro e l’inquinamento delle falde acquifere. (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com Secondo i giudici lo Stato italiano era a conoscenza del fatto che i cittadini rischiavano la vita e non ha fatto abbastanza per informarli e proteggerli. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - Terra dei Fuochi, c’è un primo decreto dopo la condanna. Il Comitato: “Attenzione di cui avevamo bisogno, ma patologie in aumento”
In questa notizia si parla di: terra - fuochi - primo - decreto
Proposte per la Terra dei Fuochi, Graziano scrive ai comitati per valutare possibili soluzioni - Il collega Antonio Graziano scrive ai comitati e alle associazioni impegnate nella tutela ambientale nelle province di Caserta e Napoli, colpite dal triste fenomeno noto come "Terra dei Fuochi" e propone un convegno tecnico-scientifico per discutere sulla problematica e sulle possibili soluzioni.
Vescovo festeggia 25 anni di ordinazione episcopale e annuncia dossier sulla Terra dei Fuochi | FOTO - La Cattedrale di San Paolo ad Aversa ha accolto ieri pomeriggio una folla commossa e partecipe per celebrare il 25° anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Angelo Spinillo, di cui 13 trascorsi alla guida della diocesi di Aversa.
Pino Grazioli e il mistero delle donazioni sospette per la Terra dei Fuochi: l’inchiesta di Striscia la Notizia - Tempo di lettura: < 1 minuto L’inviato di Striscia la Notizia Luca Abete torna a occuparsi del caso Grazioli.
È in arrivo oggi in Consiglio dei ministri un nuovo decreto per tutelare l'area della Terra dei fuochi. Nella bozza, arrivata ieri sera in pre-consiglio, viene prevista una modifica al Testo unico ambiente, con tre reati graduali e relative sanzioni. La bozza del provv Vai su Facebook
Approvato il decreto Terra dei Fuochi: più controlli, bonifiche e fondi per la salute; Con il nuovo Decreto Legge Terra dei Fuochi pene più aspre per i reati ambientali; Terra dei Fuochi: arriva il Decreto, pene più dure per chi inquina.
Approvato dal Cdm il decreto Terra dei fuochi, pene più severe per chi inquina - Pene più severe per chi inquina e primi 15 milioni di euro per le bonifiche. Lo riporta ansa.it
Decreto legge sulla terra dei fuochi: pene più dure per chi inquina e 15 milioni per bonifiche nel 2025 - Il decreto legge per la terra dei fuochi in Campania introduce pene più severe contro i reati ambientali, stanzia 15 milioni di euro per bonifiche nel 2025 e punta a contrastare traffici illeciti e ro ... Riporta gaeta.it