Lignano il Parco del Mare entra nel patrimonio culturale regionale
Il Parco del Mare di Lignano Pineta è ufficialmente parte del patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia. L’ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale) ha infatti avviato la catalogazione completa delle oltre 40 sculture presenti, affidando l’incarico alla storica dell’arte Nicoletta. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
In questa notizia si parla di: patrimonio - culturale - lignano - parco
Mattarella a Torino e alla Reggia di Venaria tra formazione, lavoro e patrimonio culturale - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato oggi protagonista di una visita istituzionale a Torino e alla Reggia di Venaria Reale.
Al via la seconda edizione del corso per divulgatori del patrimonio culturale - Ha preso il via a Genova l'edizione 2025 di d:cult, il corso di alta formazione dedicato alla divulgazione scientifica del patrimonio artistico e culturale, promosso da Ianua, la Scuola Superiore dell’Università di Genova, in partnership con Fondazione Friends of Genoa, Fondazione Passadore 1888.
Una vita spesa a valorizzare il patrimonio culturale romagnolo: morto il poeta e pittore Arrigo Casamurata - Il mondo della cultura forlivese è in lutto. All'età di 95 anni è morto il pittore e poeta Arrigo Casamurata.
Aspettando il concerto di Manu Chao al Parco Fluviale Santa Sofia (FC) ... riviviamo insieme le emozioni di Cernobbio! Un aftermovie che racconta la... Vai su Facebook
Lignano, il Parco del Mare entra nel patrimonio culturale regionale; Ponte del 1° maggio all'insegna della cultura: musei statali aperti; Fuorisalone, maratone e caccia alle uova: gli eventi del weekend a Milano.
Lignano, il Parco del Mare entra nel patrimonio culturale regionale - L’ERPAC (Ente Regionale per il Patrimonio Culturale) ha infatti avviato la catalogazione completa delle oltre 40 sculture presenti ... Lo riporta udinetoday.it
Lignano esplode di eventi: teatro, musica, cultura e sapori dal 21 al 27 luglio - Lignano si accende di eventi: spettacoli imperdibili, incontri con gli autori, astronomia sotto le stelle, teatro per bambini, musica, arte e sapori del territorio. nordest24.it scrive