Il crollo del modello Milano | ricchi affari ma per pochi
Milano è cresciuta senza una regia. Per anni, la trasformazione della città è stata presentata come un successo, un modello di modernità, innovazione e apertura al capitale internazionale. Ma sotto la superficie del marketing urbano, si è consolidato un sistema fragile, contraddittorio, opaco. Oggi quel sistema è al collasso. Ottanta indagati, 150 cantieri bloccati, 1.600 appartamenti fermi, un danno economico stimato in centinaia di milioni di euro. Un’indagine che coinvolge politici, assessori, architetti, sviluppatori, tecnici comunali. Ma il punto non è solo giudiziario. È urbanistico, politico, amministrativo. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Il crollo del modello Milano: ricchi affari ma per pochi
In questa notizia si parla di: modello - milano - crollo - ricchi
Emanuele De Maria, il detenuto modello di Bollate in fuga dopo l’accoltellamento di Milano. Giallo sull’altra collega d’hotel svanita nel nulla - «A Bollate la dignità umana viene ripristinata. Il lavoro mi rende libero. I colleghi mi accettano». Queste le parole di Emanuele De Maria ai microfoni di Confessione Reporter, mentre lavora dietro il bancone dell’Hotel Berna a Milano.
Cargo sotto sfratto, parla il fondatore: “Noi, vittime del modello Milano”. E attacca il Comune - Milano, 19 giugno 2025 – Lo sfratto, l’addio a uno showroom aper to in piazza 25 Aprile da quando correva l’anno 1989, suscita sentimenti di “rabbia, delusione” e “malinconia”.
Capaccioli: “Milano, da modello a cortocircuito. Ora serve una rigenerazione vera” - Milano, 19 maggio 2025 – Presidente Capaccioli, quale rigenerazione è necessaria oggi per Milano? Milano è diventata il caso emblematico di un sistema che ha perso l’anima.
Tragedia in un cantiere in via Domenico Fontana nella zona del Rione Alto a Napoli. A causa del crollo di una impalcatura sulla quale stavano lavorando, tre operai sono precipitati al suolo e sono morti. Secondo una prima ricostruzione, i lavoratori erano imp Vai su Facebook
Il crollo del modello Milano: ricchi affari ma per pochi; Milano: un sistema di governo del capitalismo finanziario; Anche i ricchi piangono, la crisi del modello socioeconomico di Milano.
Il crollo del modello Milano: ricchi affari ma per pochi - Le operazioni edili autorizzate dal Comune nel pubblico interesse, non lo erano. panorama.it scrive
Perché il modello Milano non esiste più. Parla l’on. Centemero (Lega) - Intervista a Giulio Centemero, autore di Anche i ricchi piangono, sul modello Milano, tra gentrificazione e inchieste ... Da policymakermag.it