Certificato di malattia | cosa rischia chi lo invia in ritardo? Sentenza

Una recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce che l’invio tardivo del certificato di malattia può portare al licenziamento del dipendente per giusta causa. Anche un solo giorno di ritardo può essere considerato una violazione degli obblighi di lealtà e correttezza, minando il rapporto di fiducia con il datore di lavoro. La decisione della Corte . Certificato di malattia: cosa rischia chi lo invia in ritardo? Sentenza . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: certificato - malattia - ritardo - sentenza

Se il medico chiede soldi per il certificato di malattia è corruzione - Redatto dal medico di base, il certificato medico di malattia è un documento ufficiale che comprova la temporanea impossibilità a svolgere l’attività di lavoro e contiene le informazioni generali sul problema di salute, i dati anagrafici e il codice fiscale del lavoratore, la sua data di rilascio e l’indirizzo di reperibilità per la visita fiscale.

INPS, il certificato del medico non basta più: se sei assente per malattia, il capo può licenziarti se non ti adegui - Importanti provvedimenti che riguardano il mondo dei lavoratori dipendenti, il semplice certificato può non bastare.

Lavoratori, se invii il certificato medico in ritardo c'è il licenziamento, ecco come puoi tutelarti: novità Cassazione; Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo; Il certificato di malattia in ritardo fa scattare il licenziamento.

Cerca Video su questo argomento: Certificato Malattia Ritardo Sentenza