Una lunga storia di passione identità agonismo e cultura

"Il Palio del Golfo non è solo una competizione sportiva, ma la testimonianza tangibile del legame profondo tra il mare e le persone, l’opportunità di guardare al futuro con la forza delle proprie radici". Così l’assessore allo sport di Regione Liguria, Simona Ferro, sintetizza il senso profondo della disfida remiera: "Nel 2025 celebriamo un secolo di questa straordinaria tradizione proprio nell’anno in cui la Liguria è Regione europea dello sport: una coincidenza simbolica che dà ancora più valore a questo traguardo. Il Palio è al tempo stesso storia, identità, passione e cultura. Elementi che sono propri dello sport nella sua accezione più alta e pura: non esiste altro evento in grado di rappresentare così potentemente l’anima collettiva di un territorio. 🔗 Leggi su Lanazione.it

una lunga storia di passione identit224 agonismo e cultura

© Lanazione.it - "Una lunga storia di passione, identità agonismo e cultura"

In questa notizia si parla di: storia - passione - identità - cultura

Uomini e donne, le liti, la passione, i gossip: la storia d'amore tra Teresanna Pugliese e Francesco Monte - La loro relazione, iniziata nel 2012, è stata molto seguita dal pubblico televisivo ma si concluse dopo circa un anno a causa di un presunto tradimento

Coppa della Pace 2025: Celebrazione di Storia e Passione Ciclistica a Santarcangelo - La 53a Coppa della Pace – 50° Trofeo Fratelli Anelli non sarà solo una gara ciclistica di rilievo internazionale, ma una vera e propria celebrazione della storia, della passione e della continuità.

Da Palermo il via al 34esimo Giro di Sicilia: auto d’epoca, storia e passione in viaggio per l’Isola - Al via ieri sera da Piazza Verdi a Palermo la 34esima edizione del Giro di Sicilia che rievoca la storica corsa voluta da Vincenzo Florio nel 1912.

Una lunga storia di passione, identità agonismo e cultura; Ben più di una sfida. È cultura e identità; Corrado Augias protagonista all’Aquileia Film Festival.

Cerca Video su questo argomento: Storia Passione Identità Cultura