Suicidio assistito prima di morire Martina Oppelli ha denunciato l’Asl di Trieste per tortura
Martina Oppelli prima di andare in Svizzera ha denunciato l’Asugi, l’azienda sanitaria locale triestina che per tre volte le ha negato l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Lo ha annunciato questa mattina, durante una conferenza stampa a Trieste, Marco Cappato, Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e rappresentante legale di Soccorso Civile, l’associazione che organizza le azioni di disobbedienza civile per l’aiuto alla morte volontaria. Oppelli ha contestato due reati principali all’azienda sanitaria: rifiuto di atti d’ufficio e tortura. Caso Martina Oppelli, la ricostruzione dei fatti. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Suicidio assistito, prima di morire Martina Oppelli ha denunciato l’Asl di Trieste per tortura
In questa notizia si parla di: suicidio - assistito - prima - martina
Fine vita, governo impugna legge su suicidio assistito della Regione Toscana, Zanettin (Forza Italia): "Serve cautela, materia delicata"; Schlein: "Codardi" - Il Cdm ha deciso di impugnare la legge sul fine vita della Regione Toscana, Zanettin: “Stiamo lavorando con il senatore Ignazio Zullo (FdI) per predisporre un testo base da presentare alle commissioni.
“Ipocrisia tutta italiana”, Zaia insiste sul suicidio assistito: “Non è un tema politico ma etico e manca una legge” - Dopo l’impugnazione da parte del governo Meloni della legge sul fine vita della Regione Toscana, torna a parlare di suicidio assistito il presidente della Regione Veneto Luca Zaia (che preferisce parlare di “gestione del fine vita”) che al Corriere della Sera, Zaia bolla come “ ipocrisia tutta italiana ” il limbo in cui vengono lasciati i malati e i pazienti nonostante dal 2019 ci sia una sentenza della Consulta (sentenza Dj Fabo-Cappato) che ha stabilito i criteri di accesso alla morte volontaria.
Suicidio assistito, anche a Perugia parte la raccolta firme per la legge regionale - Perugia, 16 maggio 2025 - “Oggi Laura ha lanciato la raccolta firme in Umbria sulla legge Liberi subito.
Martina Oppelli, 50enne affetta da sclerosi multipla da oltre 20 anni, è morta questa mattina in Svizzera tramite suicidio assistito. Prima di morire ha lanciato un appello alla politica per una legge sul fine vita ? Vai su Facebook
Martina Oppelli, 50enne triestina, affetta da sclerosi multipla da oltre 20 anni, è morta questa mattina in Svizzera, dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito. Lo rende noto l'associazione Luca Coscioni. Il 4 giugno Oppelli aveva ricevuto il terzo d Vai su X
Martina Oppelli è morta in Svizzera: in Italia le era stato negato il suicidio assistito per tre volte. L'ultimo appello: «Fate una legge sensata»; Martina Oppelli, suicidio assistito in Svizzera dopo tre no in Italia; Martina Oppelli e la sclerosi multipla, l'ultimo gesto è la denuncia per tortura all'Asl prima di morire.
Suicidio assistito, Martina Oppelli ha denunciato l'Als per tortura - querela contro l'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina: ecco quali sono state le motivazioni ... Segnala ilgiornale.it
Fine vita, Martina Oppelli prima di morire ha denunciato l'Asl per tortura - E’ morta in Svizzera tramite il suicidio assistito, dopo che in Italia le era stato negato per tre volte. Si legge su notizie.it