Sos ‘acne shaming’ 2 persone su 5 bullizzate per l’aspetto della pelle
(Adnkronos) – Lesioni su viso, dorso e braccia che causano dolore e disagio fisico. Ma l'impatto più devastante dell'acne è quello psicologico e sociale, tanto che oggi si parla di 'acne shaming' per descrivere ciò che subisce una persona che soffre di questa malattia della pelle: il 60% ha sperimentato una diminuzione della fiducia in . Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: acne - shaming - persone - bullizzate
Sophie Codegoni rompe il tabù dell’acne shaming: «Non ci rende meno degne d’amore» - L'influencer ed ex volto di Uomini e Donne accende i riflettori sul bullismo rivolto a chi convive con l’acne.
Sos 'acne shaming', 2 persone su 5 bullizzate per l'aspetto della pelle.
Sos 'acne shaming', 2 persone su 5 bullizzate per l'aspetto della pelle - Ma l'impatto più devastante dell'acne è quello psicologico e sociale, tanto che oggi si parla di 'acne shaming' per descrivere ciò ... Segnala adnkronos.com
Acne shaming, più di 4 persone su 10 vittime di bullismo a causa della patologia cutanea: ecco come curarla - L'acne, ben più di un semplice inestetismo, è una patologia infiammatoria cronica che affligge una fetta consistente della popolazione mondiale. leggo.it scrive