Quella che per noi è la bella stagione per molti bambini e adolescenti in difficoltà è l' inferno Iniziano per gli altri le vacanze estive e loro perdono ogni punto di riferimento stabile E sono più esposti alle insidie della rete
M entre tutti partono per le ferie, loro restano. Gli operatori di Telefono Azzurro, da 38 anni accanto agli adolescenti, rimangono in ascolto di bambini e adolescenti in difficoltà. Giovani e giovanissimi che, in estate, con le scuole chiuse e anche gli educatori in vacanza, si trovano persi senza i loro punti di riferimento. I servizi di ascolto vengono così rafforzati proprio d’estate. E con modalità in linea con le abitudini dei giovani. Da oggi è infatti possibile scaricare negli store per Android e iOS le app dei servizi 19696 e 116000. X Attraverso le app è possibile mettersi in contatto in qualsiasi giorno e orario con i volontari di telefono azzurro che sono pronti a raccogliere e gestire le richieste di aiuto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Quella che per noi è la bella stagione, per molti bambini e adolescenti in difficoltà è l'inferno. Iniziano (per gli altri) le vacanze estive e loro perdono ogni punto di riferimento stabile. E sono più esposti alle insidie della rete
In questa notizia si parla di: adolescenti - bambini - difficoltà - bella
“Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello di bambini e adolescenti”. Lo studio di Cambridge e l’allarme degli psichiatri: “Colpa anche dei social” - La cattiva abitudine di molti bambini e adolescenti di andare a letto tardi la sera e dormire fino a tardi può avere effetti dannosi sullo sviluppo del cervello.
UNICEF: Italia al 9° posto su 41 Paesi per il benessere di bambini e adolescenti. Positivi i dati sulla salute mentale, mediocri i risultati sulle competenze scolastiche. - L’UNICEF ha pubblicato l’ ultimo rapporto Innocenti Report Card 19 che analizza le condizioni di vita di bambine, bambini e adolescenti in 41 paesi ad alto reddito, di cui 29 in Europa.
Salute Mentale, Neuropsichiatri infantili: «A rischio l’assistenza a bambini e adolescenti» - L a Salute mentale di bambini e ragazzi in Italia è ancora un problema. La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) esprime profonda preoccupazione per le conseguenze sull’assistenza a bambini e adolescenti con disturbi neuropsichici dei Disegni di Legge sulla Salute Mentale che saranno discussi in Commissione Affari Sociali del Senato la prossima settimana a partire dal testo Zaffini.
È stato un tragico fine settimana: tanti ragazzi morti in acqua; 10 libri motivazionali per adolescenti; Frasi sul primo giorno di scuola 2024.