Patto sul clima tra Regione e Università

Firmato l’accordo tra la Regione e le quattro UniversitĂ  marchigiane per promuovere, sviluppare e consolidare opportunitĂ  e iniziative per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Il testo, giĂ  firmato digitalmente dall’assessore Stefano Aguzzi e dai quattro rettori – Gian Luca Gregori dell’UniversitĂ  politecnica delle Marche, Graziano Leoni dell’UniversitĂ  di Camerino, John Mc Court dell’UniversitĂ  di Macerata, Giorgio Calcagnini dell’UniversitĂ  di Urbino – è stato siglato ufficialmente ad Ancona, nella sede dell’assessorato all’Ambiente. Presenti l’assessore Aguzzi e il rettore di Uniurb Calcagnini, il prorettore dell’Univpm Marco D’Orazio e i professori Emanuele Tondi per Unicam e Mara Cerquetti (foto) per Unimc. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

patto sul clima tra regione e universit224

© Ilrestodelcarlino.it - Patto sul clima tra Regione e Università

In questa notizia si parla di: universitĂ  - regione - patto - clima

Sicilia, universitĂ : dalla Regione 13 milioni per nuovi alloggi Ersu - Contro il caro-affitti, la Regione Siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il numero di alloggi gratuiti destinati agli studenti fuorisede.

UniversitĂ , la Regione finanzia la ristrutturazione degli alloggi per gli studenti fuori sede - Contro il caro affitti, la Regione siciliana finanzia con propri fondi interventi di edilizia residenziale universitaria per aumentare il numero di alloggi gratuiti destinati agli studenti fuori sede.

Regione e Università di Bari, una mappatura sulla qualità della falda acquifera a Corigliano - CORIGLIANO D’OTRANTO - L’ipotesi di apertura della discarica di Corigliano D’Otranto, con tutte le prescrizioni e cautele del caso, resta d’attualità dopo la delibera di modifica e integrazione del piano regionale dei rifiuti, così come la presa di posizione e la contrarietà della comunità e del.

Patto sul clima tra Regione e Università; Approvato il nuovo “Piano Regionale Energia e Clima”: più rinnovabili, efficienza e partecipazione dei cittadini nella transizione ecologica; L’Emilia-Romagna punta sulle alte competenze: 23 progetti di ricerca e 100 nuovi dottorati nel prossimo anno accademico.

Cerca Video su questo argomento: UniversitĂ  Regione Patto Clima