FESTAMBIENTE 2025 | DAL 6 AL 10 AGOSTO TORNA IL FESTIVAL NAZIONALE DI LEGAMBIENTE
Cinque giorni di approfondimenti, musica, cinema, spettacoli, attività per le bambine e i bambini e, naturalmente, enogastronomia sana, sostenibile e di qualità . Anche per questa edizione, la cittadella ecologica di Legambiente si conferma un punto di riferimento per chi vuole toccare con mano le sfide e le opportunità della transizione ecologica, dalle energie rinnovabili all’economia circolare, dall’agroecologia al turismo sostenibile, fino alle buone pratiche per combattere la crisi climatica e le disuguaglianze sociali. Le serate del festival saranno animate da spettacoli musicali con grandissimi artisti ed interpreti italiani ed internazionali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - FESTAMBIENTE 2025: DAL 6 AL 10 AGOSTO TORNA IL FESTIVAL NAZIONALE DI LEGAMBIENTE
In questa notizia si parla di: festival - legambiente - festambiente - agosto
FestambienteSud 2025, l'Africa protagonista del festival di Legambiente - Torna FestambienteSud, il festival internazionale di Legambiente per il Sud che intreccia musica, ambiente e territorio.
Dal 6 al 10 agosto, concerti e dibattiti, ma anche laboratori e appuntamenti con lo sport. È online il programma ufficiale di Festambiente 2025, lo storico festival nazionale di @Legambiente giunto alla sua 37ª edizione https://bit.ly/festambiente25 Vai su X
Forum, concerti, visite e laboratori dal 30 luglio al 1° agosto, nella tre giorni di FestambienteSud, il festival di Legambiente che per la prima volta approda a Martina. Info e programma https://festambientesud.it/ https://shorturl.at/KqCFT Vai su Facebook
FESTAMBIENTE 2025: DAL 6 AL 10 AGOSTO TORNA IL FESTIVAL NAZIONALE DI LEGAMBIENTE; Il festival di Legambiente nel cuore del parco della Maremma; Festambiente dal 10 al 19 agosto a Rispescia, il programma.
Il Clorofilla Film Festival torna a Rispescia: cinema, natura e impegno a Festambiente - RISPESCIA – Il cinema che racconta l’ambiente, i diritti, le storie di resistenza civile e i cambiamenti della nostra società torna protagonista in Maremma. Riporta msn.com