Come usano l’intelligenza artificiale gli italiani? La ricerca per comprenderlo | Può essere un nuovo digital divide
Qual è l’uso reale dell’ intelligenza artificiale da parte degli italiani? Insomma, cosa chiedete a ChatGPT, Gemini e così via? E, soprattutto, si sta creando un nuovo digital divide con l’avvento dell’IA? Se lo sono chiesto i ricercatori e le ricercatrici della community online Rita – Risorse per la lingua italiana. Sono circa 150, arrivano dall’ universitĂ Bocconi e dalla Fondazione Bruno Kessler, altri vivono in giro per l’Europa, dall’Olanda alla Germania fino al Portogallo. Lavorano tutti con i modelli linguistici e sono sempre a caccia di proposte. Così è nato l’ultimo fronte sull’uso dell’intelligenza artificiale: come la usano gli italiani? Un semplice questionario che si può fare qui, per comprendere qual è il vero approccio ai chatbot. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Come usano l’intelligenza artificiale gli italiani? La ricerca per comprenderlo: “Può essere un nuovo digital divide”
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - italiani - digital
Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa - Il 18,6% delle imprese italiane ha giĂ implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala giĂ un miglioramento della propria efficienza operativa.
Il 28% degli utenti internet in Italia, 13 milioni di italiani, ha utilizzato almeno un’applicazione di intelligenza artificiale generativa ad aprile. Lo rivelano i dati di aprile 2025 della piattaforma di Digital Analytics MyMetrix di Comscore. Il tool principale è ChatGpt, a Vai su Facebook
>> Nel 2024 gli #StudiLegali italiani hanno speso in media 10.400 euro in tecnologie digitali: l'analisi annuale dell’Osservatorio del Politecnico di Milano #Altalex #WoltersKluwerItalia #Avvocati #Avvocatura #Avvocato #IntelligenzaArtificiale Vai su X
Blog | In Italia 13 milioni usano l'intelligenza artificiale - Info Data; Forbes Italia rivoluziona l’esperienza di lettura con l’Intelligenza Artificiale; IA, metà degli italiani non sa cosa sia: il Paese arranca sulla cultura digitale.
Intelligenza artificiale: il 77% degli italiani la usa, ma solo il 7% la conosce bene - Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’IA e il 77% dichiara di usare strumenti e applicativi (era il 69% l’anno precedente), ma solo ... Scrive informazione.it
L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene - Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’IA e il 77% dichiara di usare strumenti e applicativi (era il 69% l’anno precedente), ma solo ... Come scrive msn.com