Clima | non possiamo più mettere la testa sotto la sabbia dobbiamo prepararci al futuro

di Flavia Belladonna, Comitato ASvis, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS del 10 luglio 2025. “ Dove sono in questi giorni i cosiddetti ‘imbonitori del clima’? ”, si è chiesto il direttore scientifico dell’ASviS,  Enrico Giovannini, nell’ultima puntata della rubrica radiofonica  Scegliere il futuro  su  Radio Radicale,  richiamando l’espressione coniata dal Presidente della Repubblica  Sergio Mattarella  un anno fa.  Dove sono i sostenitori dell’inesistenza della crisi climatica, ora che abbiamo evidenza, ancora una volta, dei disastri che sta determinando? “ Non ci sono, sono assenti, mentre la gente muore ”, ha detto Giovannini. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: clima - possiamo - mettere - testa

«Possiamo dimenticarci del clima, ma il clima non si dimentica di noi» - «Possiamo dimenticarci del clima, ma il clima non si dimentica di noi»: così il giornalista, scrittore, podcaster napoletano Ferdinando Cotugno, dedito, in particolare, ai temi ambientali, nel suo ultimo libro, «Tempo di ritorno» (Guanda, 2026, pp.

Clima: non possiamo più mettere la testa sotto la sabbia, dobbiamo prepararci al futuro; C'è consenso in Parlamento per un Consiglio Scientifico sul Clima: agite!; Dazi, clima, guerra. Una mappa per orientarsi nel mondo di Trump.

Clima: non possiamo più mettere la testa sotto la sabbia, dobbiamo ... - Clima: non possiamo più mettere la testa sotto la sabbia, dobbiamo prepararci al futuro 10 luglio 2025, 17:43 ASviS Gli odierni effetti del cambiamento climatico nei prossimi anni peggioreranno. Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Clima Possiamo Mettere Testa