Asilo e migranti la Corte UE boccia la linea del governo italiano sui Paesi sicuri
Con una sentenza attesa e destinata a fare scuola, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che un “Paese di origine sicuro” deve esserlo per tutti i cittadini e su tutto il territorio nazionale. La pronuncia, emessa venerdì, ha importanti ricadute per l’Italia, dove alcuni tribunali avevano sollevato dubbi sulla legittimità dell’allargamento della lista dei Paesi considerati “sicuri” voluto dal governo Meloni. Secondo la Corte, pur riconoscendo agli Stati membri la facoltà di redigere in autonomia tale elenco, è fondamentale che i giudici nazionali possano contestare la classificazione quando ritengano che non rispetti i criteri europei. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Asilo e migranti, la Corte UE boccia la linea del governo italiano sui “Paesi sicuri”
In questa notizia si parla di: corte - governo - paesi - sicuri
Caso Almasri, la memoria presentata dal governo alla Corte dell’Aja: “È stata data priorità alla richiesta di estradizione libica” - Il governo italiano sostiene che la richiesta di estradizione libica fosse un buon motivo per non consegnare il presunto torturatore Osama Almasri Njeem alla Corte penale internazionale (Cpi), che ne aveva chiesto l’arresto.
Stati Uniti, la corte suprema autorizza il governo a revocare la protezione ai venezuelani - Il 19 maggio la corte suprema degli Stati Uniti ha autorizzato l’amministrazione Trump a revocare uno statuto di protezione temporanea (Tps) che le impediva di espellere circa 350mila venezuelani.
Fine vita: Toscana si costituisce in giudizio davanti Corte Costituzionale contro impugnativa Governo - Fine vita, la Regione Toscana si costituisce in giudizio davanti alla Corte Costituzionale contro l’impugnativa del Governo, a difesa della legge regionale approvata lo scorso febbraio a maggioranza dal Consiglio regionale della Toscana.
«Uno Stato membro non può includere nell’elenco dei Paesi di origine sicuri» un Paese che «non offra una protezione sufficiente a tutta la sua popolazione». La Corte di giustizia europea dà dunque torto al governo italiano e allontana sempre di più il pieno u Vai su Facebook
Centri in Albania, la Corte europea dà torto al governo sui Paesi sicuri - la Repubblica Vai su X
«Paesi sicuri», governo Meloni sconfitto alla Corte di giustizia Ue; Sui “paesi sicuri” l’Unione Europea ha dato torto al governo; La sentenza della Corte di giustizia dell’Ue sui Paesi “sicuri”.
Corte Ue: giudici devono poter valutare la scelta dei Paesi sicuri, critiche da governo Meloni - La Corte di giustizia Ue si è pronunciata sulla sentenza sul protocollo Italia- Da msn.com
Corte UE: "Giudici valutino Paesi sicuri". Il governo replica: "Rivendicati spazi che non competono" - Albania e sulla definizione di Paesi sicuri, ha stabilito che un Paese Ue "può designare Paesi d'origine sicuri mediante atto legislativo, ... Scrive msn.com