Sparì nel nulla come il suo eroe | il mistero ancora irrisolto di Saint-Exupéry
Il 31 luglio 1944 rappresenta una data che ha segnato la storia della letteratura mondiale. Quel giorno, Antoine de Saint-Exupéry scomparve nel nulla durante una missione di ricognizione aerea, partendo dalla base militare di Borgo in Corsica per una destinazione che non raggiunse mai. L’autore del celebre “Il Piccolo Principe” aveva 44 anni. Saint-Exupéry era diventato capitano nell’Armée de l’Air francese e operava in una squadriglia dedicata alle ricognizioni aeree durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Il suo aereo, un Lockheed P38 Lightning, doveva sorvolare le coste francesi per raccogliere informazioni sui movimenti nemici. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Sparì nel nulla come il suo eroe: il mistero ancora irrisolto di Saint-Exupéry
In questa notizia si parla di: saint - exupéry - sparì - eroe
Saint-Exupéry, 125 anni dopo: Tolosa omaggia il padre del Piccolo Principe - Sono passati 125 anni dalla nascita di Antoine de Saint-Exupéry. Era il 1900, un’epoca speciale, l’inizio di un secolo breve e drammatico, ma anche quello che vedrà la nascita dell’ aviazione, passione e vita dello scrittore aviatore che scomparirà proprio a bordo di un aeroplano il 31 luglio 1944 nel cielo di Borgo, non lontano dalla Corsica.