Piano faunistico venatorio il Consiglio dice sì
Il Consiglio regionale ha detto sì al Piano faunistico venatorio toscano, che sarà però approvato definitivamente nella prossima legislatura. Nei 60 giorni successivi alla pubblicazione sul Burt, le parti interessate potranno infatti avanzare osservazioni, prima del secondo voto in aula. L’atto è passato con 23 sì (Pd e Iv), l’astensione di 11 consiglieri di centrodestra e il no di Silvia Noferi (Avs) che ha definito "una forzatura" l’approvazione a fine legislatura (assente al momento del voto M5s). "Abbiamo provato a scrivere un concetto che sembra banale, ma non lo è. L’ agricoltura, soprattutto oggi, è ciò che dobbiamo preservare - ha detto l’assessora all’agricoltura Stefania Saccardi -. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Piano faunistico venatorio, il Consiglio dice sì
In questa notizia si parla di: piano - faunistico - venatorio - consiglio
Ok al Piano faunistico venatorio: zone agricole incompatibili alla presenza di ungulati - FIRENZE – Il consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza il nuovo Piano faunistico venatorio, strumento di pianificazione che definisce indirizzi e obiettivi per la gestione del territorio agricolo-forestale, la protezione della fauna e la regolamentazione dell’attività venatoria.
#openCRT Piano faunistico venatorio: il Consiglio regionale approva a maggioranza Vai su X
Consiglio regionale. Via libera al nuovo Piano faunistico venatorio; Piano faunistico venatorio: il Consiglio regionale approva a maggioranza; Il Consiglio Regionale adotta il Piano Faunistico.
Piano faunistico venatorio. Ok dal Consiglio regionale. Coldiretti è soddisfatta - Approvazione nella prossima legislatura: "Ungulati incompatibili con l’agricoltura". Come scrive lanazione.it
Consiglio regionale. Via libera al nuovo Piano faunistico venatorio - Saccardi: "Equilibri tra agricoltura, mondo della caccia e ambientale". lanazione.it scrive