Negli Usa spaccano le trasmissioni tv sul mercato dei ricercatori di intelligenza artificiale altro che Fabrizio Romano
Chi è Matt Deitke? Il nuovo LeBron James, un inedito Leo Messi, il prossimo Cristiano Ronaldo? No: è un 24enne ricercatore specializzato nell’intelligenza artificiale. Che un giorno ha ricevuto una proposta direttamente da Mark Zuckerberg: vieni a lavorare a Meta, ti diamo 125 milioni di dollari in azioni e cash in quattro anni. PoichĂ© Deitke non fa il calciatore per vivere, ha detto: no, grazie. Allora Zuckerberg è tornato alla carica. E gli ha offerto 250 milioni di dollari in quattro anni, di cui 100 milioni al primo anno. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Negli Usa spaccano le trasmissioni tv sul mercato dei ricercatori di intelligenza artificiale, altro che Fabrizio Romano
In questa notizia si parla di: artificiale - intelligenza - negli - spaccano
Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa - Il 18,6% delle imprese italiane ha giĂ implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala giĂ un miglioramento della propria efficienza operativa.
C'è un motivo per cui le immagini artificiali ci fanno così paura: l'IA ha creato un nuovo genere horror; FPA Annual Report 2024: cambia la percezione sulla PA; Destra spaccata sul rinvio del Pnrr. La Soprintendenza può bloccare autorizzazione impianto eolico. Parte Innothon Enel su IA.
Governare l'intelligenza artificiale nella Pubblica amministrazione: non solo algoritmi, ma visione e responsabilità - Due ambiti ci appaiono oggi prioritari per ottenere benefici tangibili: la semplificazione amministrativa e l’analisi predittiva dei bisogni, in settori ... Segnala msn.com
Intelligenza artificiale per le Pmi: la sfida di M-Ai - La startup, divisa tra Lombardia e Puglia, sviluppa software su misura, fa consulenze sull’Intelligenza artificiale e fornisce servizi di business process ... milano.repubblica.it scrive