Cina | migliora benessere della popolazione con servizi digitali smart
L’anno scorso la Cina ha portato avanti la spinta alla digitalizzazione di diversi servizi pubblici, tra cui l’assistenza medica, la sanita’, la previdenza sociale, l’occupazione e l’assistenza agli anziani, aumentando ulteriormente il benessere della popolazione, secondo un rapporto appena pubblicato. Alla fine del 2024, 418 milioni di persone avevano utilizzato i servizi medici basati su Internet in Cina e 1,07 miliardi di persone disponevano di tessere di previdenza sociale elettroniche, ha dichiarato Wen Ruisong, funzionario dell’Amministrazione cinese per il cyberspazio, in occasione di un evento che ha visto la pubblicazione del rapporto sulla spinta all’informatizzazione della Cina. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: migliora benessere della popolazione con servizi digitali smart
In questa notizia si parla di: cina - servizi - benessere - popolazione
Cina: Pechino aggiorna servizi turistici in entrata con aumento visitatori a gen-apr - Pechino ieri ha presentato un piano d’azione completo per aggiornare i servizi turistici in entrata, in occasione della Conferenza di Pechino per lo sviluppo del turismo in entrata, con la citta’ che ha registrato un aumento del 57,1% su base annua di visitatori stranieri, raggiungendo gli 1,46 milioni da gennaio ad aprile.
Cina: potenziera’ formazione professionale per lavoratori in servizi domestici - La Cina intende offrire una formazione professionale nel settore dei servizi domestici con una numero annuale di 1,5 milioni di tirocinanti dal 2025 al 2027, per soddisfare la crescente domanda del mercato nel settore.
Cina: portavoce, servizi traghetto passeggeri attraverso Stretto Taiwan aumentano per vacanze - I viaggi dei passeggeri a bordo dei traghetti che fanno la spola tra la Cina continentale e Taiwan sono aumentati durante le vacanze per il primo maggio, segnando un incremento del 127,3% su base annua, secondo quanto emerso da una conferenza stampa.
Secondo le ultime previsioni dell’Istat, l’Italia sta attraversando un periodo di invecchiamento della popolazione e di calo numerico che sembra destinato a continuare. Nei prossimi decenni, potremmo perdere più di 4 milioni di persone, arrivando a circa 54 Vai su Facebook
Comprendere le radici della crescita cinese per analizzarne le criticità attuali; Cina, il controllo delle nascite «ha contributo al benessere delle famiglie»; Dalla tutela ambientale alla promozione della cultura: così la Cina salvaguardia il “tesoro” dello Xizang.
Cina: migliora benessere della popolazione con servizi digitali smart - L'anno scorso la Cina ha portato avanti la spinta alla digitalizzazione di diversi servizi pubblici, tra cui l'assistenza medica, la sanita', la ... Da romadailynews.it
Cina, arriva il bonus di 430 euro a ogni figlio sotto i tre anni - Una svolta storica e necessaria rispetto alla politica del figlio unico in vigore fino al 2015 ... Segnala ilsole24ore.com