Turismo enogastronomico e identità sannita | la Campania investe sulla valorizzazione del territorio
Pubblicato l’Avviso regionale da 9,5 milioni di euro per progetti che uniscono eccellenze locali, inclusione sociale e promozione del paesaggio Un volano per lo sviluppo sostenibile dei territori, partendo dalle radici. La Regione Campania punta con decisione sul turismo enogastronomico . Continua L'articolo proviene da Fremondoweb. 🔗 Leggi su Fremondoweb.com
© Fremondoweb.com - Turismo enogastronomico e identità sannita: la Campania investe sulla valorizzazione del territorio
In questa notizia si parla di: turismo - enogastronomico - campania - identità
Torna l’appuntamento con iTeg: nel castello di Nardò il focus sul turismo enogastronomico - NARDO’ – E’ stato presentato il nuovo programma di iTeg, l’evento dedicato al turismo enogastronomico italiano e all’hospitality che si svolgerà dal 16 al 18 maggio prossimi presso il castello Acquaviva di Nardò.
Torna l’appuntamento con iTeg: nel castello di Nardò il focus sul turismo enogastronomico - NARDO’ – E’ stato presentato il nuovo programma di iTeg, l’evento dedicato al turismo enogastronomico italiano e all’hospitality che si svolgerà dal 16 al 18 maggio prossimi presso il castello Acquaviva di Nardò.
Milioni di stranieri in Italia per il cibo, boom del turismo enogastronomico - Oggi oltre il fascino dell’arte e della Storia, un nuovo protagonista è salito sul podio delle motivazioni di viaggio per i turisti in Italia: il cibo.
INSIEME PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DI NUCERIA Sono stato a Nocera Superiore con l’Assessore al Turismo Felice Casucci per visitare il... Vai su Facebook
Turismo enogastronomico e identità sannita: la Campania investe sulla valorizzazione del territorio; Turismo enogastronomico, 9,5 milioni di euro dalla Regione Campania; Irpinia, due giorni dedicati ai sapori e alla cultura: è Praesentia, format della Regione Campania.