Turismo enogastronomico 9,5 milioni di euro dalla Regione Campania
Una nuova strategia per valorizzare l’identità dei territori attraverso i sapori, i paesaggi e le culture che li abitano. Con la pubblicazione sul BURC n. 52 del 28 luglio, la Regione Campania dà ufficialmente il via al bando dedicato al turismo enogastronomico, con uno stanziamento complessivo. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
In questa notizia si parla di: turismo - enogastronomico - regione - campania
Torna l’appuntamento con iTeg: nel castello di Nardò il focus sul turismo enogastronomico - NARDO’ – E’ stato presentato il nuovo programma di iTeg, l’evento dedicato al turismo enogastronomico italiano e all’hospitality che si svolgerà dal 16 al 18 maggio prossimi presso il castello Acquaviva di Nardò.
Torna l’appuntamento con iTeg: nel castello di Nardò il focus sul turismo enogastronomico - NARDO’ – E’ stato presentato il nuovo programma di iTeg, l’evento dedicato al turismo enogastronomico italiano e all’hospitality che si svolgerà dal 16 al 18 maggio prossimi presso il castello Acquaviva di Nardò.
Milioni di stranieri in Italia per il cibo, boom del turismo enogastronomico - Oggi oltre il fascino dell’arte e della Storia, un nuovo protagonista è salito sul podio delle motivazioni di viaggio per i turisti in Italia: il cibo.
Turismo enogastronomico, 9,5 milioni di euro dalla Regione Campania; Avviso pubblico turismo gastronomico; Turismo enogastronomico e sviluppo locale, la Regione Campania stanzia 9,5 mln: via al bando.
Avviso Pubblico per la selezione di proposte ... - Regione Campania - La Direzione Generale per le Politiche culturali e il turismo, con il decreto dirigenziale n. Secondo regione.campania.it
Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO - La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si legge su ilvescovado.it