Successo per il Jazz sotto le stelle di Pietrelcina
Tempo di lettura: 3 minuti E’ in pieno svolgimento a Pietrelcina il ‘ Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival’. La manifestazione ha il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune, l’organizzazione della Pro Loco e la direzione artistica di Giovanni Russo. La 21? edizione ha già registrato finora il sold out. Il 28 luglio Karima e il suo super trio ha incantato il pubblico con la sua splendida voce capace di spaziare a 360° nell’infinito repertorio del pop e del jazz rivisitato con classe e personalità . La serata del 29 luglio è iniziata con l’opening di Andrea Orlando alla chitarra e Maria Nilo alla voce, due giovani talenti sanniti, che hanno deliziato il pubblico con il loro dialogo tra pop e jazz. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Successo per il Jazz sotto le stelle di Pietrelcina
In questa notizia si parla di: pietrelcina - sotto - jazz - stelle
L’arte fotografica di Angelo Masone per celebrare 20 anni del Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival - Tempo di lettura: 2 minuti Quest’anno ricorrono i 20 anni del Jazz sotto le stelle Pietrelcina festival.
Dopodomani, 30 luglio, in concerto a #Pietrelcina per la rassegna Jazz Sotto le Stelle - Pietrelcina Festival ? Vi aspettiamo al Parco Colesanti a partire dalle 22:00 #sis #ebbanesis #vivianacangiano #serenapisa #tour2025 #benevento #jazzsottolestelle Vai su Facebook
Grande attesa per ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’ in programma dal 28 al 31 luglio (VIDEO); Tutto pronto a Pietrelcina per il Festival Jazz: 20 anni e non sentirli; .
Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma - Tutto pronto a Parco Colesanti per ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’, in programma nel comune sannita dal 28 al 31 luglio. Come scrive ntr24.tv
PIETRELCINA - ''Bellezze Connesse'' è il tema della 21esima edizione di Jazz Sotto le Stelle Eventi - La manifestazione ha il contributo della Regione Campania, il patrocinio del Comune di Pietrelcina, l’organizzazione della Pro Loco e la direzione artistica di Giovanni Russo. Si legge su realtasannita.it