Sì al declassamento del teatro Addio al titolo nazionale Ma non sono esclusi ricorsi
PONTEDERA Cala il sipario sulle speranze di un passo indietro, di un ripensamento, di una riconsiderazione sul declassamento del Teatro della Toscana, di cui fa parte il Teatro Era di Pontedera. Non sarĂ piĂą ufficialmente un teatro nazionale, perde il suo status e torna teatro della cittĂ . La scelta di far retrocedere in serie B il teatro pontederese, quello di Rifredi e quello della Pergola di Firenze era arrivata dal Ministero della Cultura a fine giugno. Ieri la commissione ministeriale chiamata a rivedere il dossier dei tre teatri, come richiesto dalla Fondazione Teatro della Toscana, ha confermato la decisione presa un mese fa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: teatro - declassamento - nazionale - addio
Teatro Era, rischio declassamento: “Un attacco alla cultura” - Pontedera, 20 giugno 2025 – “Se davvero si arriverà da parte del Ministero della Cultura al declassamento della Fondazione Teatro della Toscana, di cui fa orgogliosamente parte il Teatro Era, saremmo di fronte al superamento dei limiti della decenza istituzionale”.
Funaro, inaccettabile idea declassamento Teatro Toscana - "Preoccupante e inaccettabile l'idea del declassamento del Teatro della Toscana che leggiamo sulla stampa e che ha portato alle dimissioni di tre commissari su sette della commissione ministeriale", "chiedo spiegazioni immediate al ministro Giuli e al sottosegretario Mazzi perché si tratta di un atto gravissimo, ripeto, inaccettabile".
Declassamento Teatro della Toscana, sindaca Funaro: “Inaccettabile. Chiedo spiegazioni immediate a ministro Giuli” - E’ bufera politica su un declassamento del Teatro della Toscana, che vede Stefano Massini alla direzione artistica.
Teatro Era declassato. L’ex direttore Bacci: Ritrovare l’autonomia; Cultura della poltrona, le pressioni di Mazzi sul teatro di Firenze; Retrocesso il teatro della Toscana, il ministero boccia Massini: è ufficiale.