Perché il cervello ha bisogno di amici più del caffè? La risposta è in una festa che celebriamo oggi
Esiste un giorno speciale per celebrare uno dei legami più preziosi: il 30 Luglio è la Giornata Mondiale dell’Amicizia, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite. Con questo gesto si vuole sottolineare il ruolo fondamentale che l’amicizia può giocare nel promuovere la pace e creare legami costruttivi tra popoli e culture diverse. Secondo L’ONU l’amicizia è un valore universale dalle molteplici sfaccettature con la strabiliante capacità di porre fine alle guerre, costruire ponti laddove ci sono barriere e rendere gli essere umani più empatici tra loro. L’amicizia è un’ esperienza preziosa e già in tenera età sentiamo il bisogno di intrecciare rapporti extra-famigliari. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Perché il cervello ha bisogno di amici (più del caffè)? La risposta è in una festa che celebriamo oggi
In questa notizia si parla di: cervello - bisogno - amici - caffè
Il tuo cervello ha bisogno di una pausa dallo schermo di un pc, di una Tv o di un cellulare? Ecco cosa consigliano gli psicologi per ritrovare l’equilibrio. - Impossibile attraversare una giornata del 2025 senza incrociare la luce blu di uno schermo, che sia quella discreta del tuo smartphone o quella più evidente che illumina il salotto la sera: E se dietro l'onnipresenza degli schermi si celasse una vera urgenza: quella di premere semplicemente il tasto "pausa"?
Garattini: Ho 96 anni, vi dico la mia alimentazione. No antibiotici, sulle sigarette ho scoperto...; Perché il cervello ha bisogno di amici (più del caffè)? La risposta è in una festa che celebriamo oggi.