Pensioni d’invalidità e falsi certificati smascherata la truffa all’Inps | 51 indagati
Una rete ben organizzata, un meccanismo rodato, un sistema collaudato per incassare indebitamente pensioni d’invalidità : è quanto ha svelato la Guardia di finanza di Reggio Calabria al termine di un’articolata indagine che ha portato alla notifica di 51 avvisi di conclusione delle indagini. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: pensioni - invalidità - falsi - certificati
Le pensioni dei pistoiesi. Sempre più poveri. Poco più di mille euro, tante per invalidità - Pistoia, 9 maggio 2025 – Millesettantanove euro e 69 centesimi. Che in numeri, magari rende meglio l’idea, è 1.
Consulta, integrazione al minimo per pensioni invalidità - Chi ha cominciato a lavorare dopo il 1995 ed è quindi interamente nel sistema contributivo di calcolo delle pensioni, in caso di invalidità potrà avere l'integrazione al minimo dell'assegno.
Pensioni di invalidità , cosa cambia con la sentenza della Consulta: assegno non può scendere sotto i 603 euro - Chi ha cominciato a lavorare dopo il 1995 ed è quindi interamente nel sistema contributivo di calcolo delle pensioni, in caso di invalidità ha diritto almeno a 603 euro.
Più controlli su Assegno di inclusione e Supporto per la formazione. Prossime verifiche su Naspi, invalidità civile, contributi e bonus nido Vai su Facebook
Pensioni d’invalidità e falsi certificati, smascherata la truffa all’Inps: 51 indagati; Invalidità con certificati falsi: indagato dipendente INPS, madre e figlia (e altri 51); Truffa contro l’Inps: 51 indagati per falsi certificati medici e pensioni di invalidità non dovute.