Palermo da brividi | visita guidata alla scoperta del volto oscuro della città
Un walking tour, tra il quartiere del Capo e quello della Kalsa, che toccherà i luoghi della città in cui si sono svolti fatti misteriosi, molti dei quali rimangono ancora oggi pieni di enigmi e interrogativi. Un percorso che attraversa i luoghi dove si svolsero omicidi e crimini, tra misteri. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: città - palermo - brividi - visita
Carta (Comune Palermo): “Progetto Palermo+20 visione di una città aumentata” - (Adnkronos) – "Il progetto Palermo+20 è l'idea di città che sottende il nuovo Piano urbanistico generale ed è non soltanto l'idea nell'orizzonte dei prossimi vent'anni ma la visione di una città più inclusiva, educativa, sostenibile, resiliente, sostenibile ed energeticamente attiva.
Carta (Comune Palermo): “Progetto Palermo+20 visione di una città aumentata” - (Adnkronos) – "Il progetto Palermo+20 è l'idea di città che sottende il nuovo Piano urbanistico generale ed è non soltanto l'idea nell'orizzonte dei prossimi vent'anni ma la visione di una città più inclusiva, educativa, sostenibile, resiliente, sostenibile ed energeticamente attiva.
Palermo da brividi, passeggiata alla scoperta del volto oscuro della città - Un walking tour che toccherà i luoghi della città in cui si sono svolti fatti misteriosi, molti dei quali rimangono ancora oggi pieni di enigmi e interrogativi.
19 luglio 1992. Via D’Amelio, Palermo. Un’altra esplosione scuote la città e l'Italia intera. Perdono la vita, in un attentato mafioso, il giudice Paolo Borsellino e i poliziotti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Fabio Li Muli e Walter Eddie Vai su Facebook
Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool; Zauli: Questa città mi ha fatto vivere cose che non ho più vissuto, ho i brividi quando ne parlo; Tour La città dei morti: visita guidata alle Catacombe dei Cappuccini.