Intelligenza artificiale Psicologi Toscani | Il rischio è che diventi uno strumento di autoterapia
IFirenze, 30 luglio 2025 – “L’intelligenza artificiale generativa non può sostituire la relazione psicologica”.Lo afferma Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio Nazionale, che interviene nel dibattito sull’uso crescente di chatbot nei. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - psicologi - toscani
Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.
TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa - Il 18,6% delle imprese italiane ha giĂ implementato nel proprio business soluzioni di intelligenza artificiale e quasi una su due, il 43%, segnala giĂ un miglioramento della propria efficienza operativa.
! Una nuova sfida per la nostra professione: il Concorso Nazionale ATS appena pubblicato prevede quasi 1.000 contratti per psicologi nei servizi territoriali. Contrasto alla povertà , tutela dell’ Vai su Facebook
Intelligenza artificiale e psicologia, c'è un rischio che non tutti hanno notato; Intelligenza artificiale e salute mentale, l’allarme degli psicologi toscani: “no all’autoterapia con i chatbot”; Gulino, prima donna a guidare gli psicologi: “Felice e sorpresa. Ora lotterò per quello di base”.
Intelligenza artificiale, Psicologi Toscani: “Il rischio è che diventi uno strumento di autoterapia” - “L’uso indiscriminato di chatbot e sistemi generativi, privi di supervisione professionale – continua Gulino - Da maremmanews.it
Intelligenza artificiale e salute mentale, l’allarme degli psicologi toscani: “no all’autoterapia con i chatbot” - Gulino riconosce tuttavia il valore dell’IA come strumento di supporto al lavoro dello psicologo, utile nella gestione dei ... Scrive msn.com