Guerra degli ospedali | Il vero scandalo è l’assenza di reali coperture finanziarie per entrambi
“Non c’è davvero alcun motivo, se non quelli legati alla propaganda, per contrapporre Terni a Narni o viceversa sul tema dell’ospedale”. Così il Partito liberaldemocratico Umbria sulla questione delle “presunte priorità ” relative agli ospedali di Terni e Narni-Amelia.“Oggi l’ospedale di Terni e. 🔗 Leggi su Ternitoday.it
In questa notizia si parla di: ospedali - guerra - vero - scandalo
La Germania si prepara alla guerra: diffuso il "Piano quadro per la difesa civile degli ospedali" - La Germania si prepara alla guerra. Al Senato di Berlino è stato presentato un "Piano quadro per la difesa civile degli ospedali".
Una guerra d’assedio senza ospedali, due milioni di persone senza cure a Gaza: i casi degli ospedali Nasser e Al-Amal - Il Nasser Medical Complex e l’Al-Amal sono gli ultimi due ospedali pubblici funzionanti a Khan Younis, l’area della Striscia di Gaza dove vive la maggior parte della popolazione.
Attaccare gli ospedali non è un errore, ma una strategia: così si dichiara guerra alla vita. Parliamone - L’8 luglio 2024 non è caduto solo un missile: è crollata l’unica certezza che avevo, che almeno gli ospedali non si toccano.
Ti arrivano lì con la bava alla bocca: “Ma di Milano non parli, eh? Eh?”, convinti pure di dire qualcosa di intelligente, di coglierti in fallo. Quasi non gli sembra vero di poter parlare di uno scandalo che non riguardi la destra, di un governatore condannato, di un Vai su Facebook
“Guerra” degli ospedali: “Il vero scandalo è l’assenza di reali coperture finanziarie per entrambi”; Sanità , Di Gioia: “ripartire dalla provincia di Terni, l’ospedale ternano è centrale, va garantito il diritto alla salute”; Regione, parere negativo al DDL su energia nucleare: In Umbria transizione energetica con le rinnovabili.
Il vero “scandalo” di Israele è credere nel suo diritto a esistere - Chi ha scritto al direttore Claudio CerasaFoto Ap, via LaPresse lettere al direttore Il vero “scandalo” di Israele è credere nel suo diritto a esistere ... Si legge su ilfoglio.it