Valorizzazione delle zone montane rigenerazione di spazi verdi e urbani giovani | 5 progetti dalla Regione
Vivere la comunitĂ e nella comunitĂ , valorizzando gli spazi di aggregazione e il verde pubblico, investendo sulle giovani generazioni. Con l’obiettivo di creare una palestra di attivismo per una Regione che guarda con forte interesse alla partecipazione, in ogni area del territorio. Questo, in. 🔗 Leggi su Parmatoday.it
In questa notizia si parla di: spazi - giovani - regione - valorizzazione
Sport e autostima: come creare spazi sicuri per le giovani atlete - Un'iniziativa per promuovere la fiducia in sé e il benessere tra le giovani sportive. Leggi tutto Riscoprire lo sport: l’importanza di un ambiente inclusivo per le ragazze su Donne Magazine.
Monte Porzio e Castelvecchio: "In arrivo più spazi per i giovani" - Questa è Monte Porzio, un piccolo paese dove non vivono molte persone, ma dove ogni abitante, dai più giovani agli adulti, ha qualcosa da dire.
Succede in Sardegna, negli spazi della Onlus fondata dalla visionaria Monica Pais. Gli animali incontrano donne e giovani feriti dalla vita: l'interazione che si genera è magica, salvifica per entrambe le specie - N on se ne parla, mai. Eppure l’abbandono dei cavalli e asini è un fenomeno, diffuso e drammatico, nel nostro Paese.
Domani, mercoledì 23 luglio alle ore 21.30 Piazza del Molo – Trevignano Romano Prende il via la terza edizione di “Lazio, la Bellezza del Talento”, l’iniziativa della Regione Lazio che unisce creatività giovanile, formazione d’eccellenza e valorizzazione d Vai su Facebook
Valorizzazione delle zone montane, rigenerazione di spazi verdi e urbani, giovani: 5 progetti dalla Regione; Via libera alla legge per trattenere i talenti: incentivi, borghi innovativi e governance partecipata; FOOL PARK.
Giovani e Terzo settore, in arrivo un nuovo bando della Regione per promuovere il benessere degli adolescenti - Credito immagine: Roberto Brancolini Il benessere giovanile si tutela con azioni concrete che promuovano educazione emotiva, utilizzo consapevole della tecnologia e valorizzazione delle relazioni uman ... sassuolo2000.it scrive
“La nuova storia”, 22 giovani guide protagoniste della valorizzazione di Villa di Serio - Il progetto ha inoltre offerto ai giovani la possibilità di cimentarsi in attività creative e comunicative, grazie al supporto del gruppo CDS di Villa di Serio e di In Tab di Brusaporto. Secondo bergamonews.it