Frana sulle Dolomiti Cruciani in pericolo | la situazione
– Il recente crollo roccioso sulle Dolomiti di Brenta ha riportato drammaticamente la fragilità delle montagne italiane al centro dell’attenzione pubblica. In un contesto caratterizzato da silenzio e bellezza incontaminata, l’improvviso boato che ha interrotto la tranquillità delle alte quote ha segnato un momento di svolta, generando preoccupazione e rilanciando il dibattito sulla sicurezza in quota. I fatti hanno ottenuto ampia visibilità grazie alla presenza di Giuseppe Cruciani, noto conduttore radiofonico, che si trovava in zona al momento dell’evento. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione
In questa notizia si parla di: dolomiti - frana - cruciani - pericolo
Nuova frana su Dolomiti, San Vito Cadore avvolto dalla polvere - Un nuovo movimento franoso avvenuto la notte scorsa sulla Croda Marcora, Dolomiti bellunesi, ha ricoperto con un denso strato di polvere il paese di San Vito di Cadore, il centro più importante lungo la 51 di Alemagna prima di Cortina d'Ampezzo.
Frana sulle Dolomiti, la polvere arriva fino a San Vito di Cadore e Cortina - Roma, 29 giugno 2025 – Case, strade e automobili ricoperti da un fitto strato di polvere bianca. Si è svegliato così San Vito di Cadore: imbiancato per effetto di una nuova frana, avvenuta la notte scorsa sulla Croda Marcora, nelle Dolomiti bellunesi.
Ancora una frana sulle Dolomiti, San Vito di Cadore ricoperto dalla polvere: detriti trasportati dal vento fino a Cortina - I distacchi si sono verificati dalla Croda Marcora, lo stesso punto di due settimane fa. Paura tra i residenti, preoccupati per i rumori che provengono dalla montagna
Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione; Boato enorme, crolla tutto!. Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione.
Dolomiti, frana sul Monte Pelmo: «Il boato, poi la nube si è dissolta. Un mix di potenza e pericolo» - Belluno, la scarica di sassi sul versante di Selva di Cadore: nel 2011 due tecnici del Soccorso alpino morirono nella stessa zona ... corrieredelveneto.corriere.it scrive
Dolomiti, estate di frane. Il geologo Chiesurin: «Fanno un certo effetto ma questi fenomeni rispecchiano la natura della roccia» - Prima la Croda Marcora – ripetutamente e fragorosoamente, a dirla tutta – venuta giù diverse volte da metà giugno in avanti, anche con nuvoloni di polvere ... Come scrive ilgazzettino.it