Febbre del Nilo scudo protettivo L’infettivologo | Monitoraggio per evitare focolai
Pisa, 29 luglio 2025 – Al momento non si registrano positivitĂ , ma la sorveglianza veterinaria è stata attivata nell’ambito del Piano regionale di sorveglianza. L’Asl Toscana Sud Est, come giĂ in passato, è in campo per monitorare il virus West Nile, che negli ultimi giorni è stato registrato in altre parti d’Italia, con il rischio dell’insorgere di gravi malattie neurologiche trasmesse dagli insetti vettori. La sorveglianza si esplica con l’analisi dell’avifauna, di animali trovati morti (grazie alla collaborazione con Province e Atc) o di uccelli stanziali: per il 2025 è previsto il prelievo di campioni da avifauna in almeno 250 esemplari nella provincia di Arezzo, 300 in quella di Siena, 300 in quella di Grosseto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Febbre del Nilo, scudo protettivo. L’infettivologo: “Monitoraggio per evitare focolai”
In questa notizia si parla di: febbre - nilo - scudo - protettivo
Febbre del Nilo, Otto casi. Quattro in rianimazione: «Scatta la prevenzione» - Virus West Nile: sono almeno 8 i casi clinici di infezione conclamata in Campania, che hanno dato luogo ad altrettante ospedalizzazioni a causa di forme neuroinvasive.
“Trasmettono la febbre del Nilo”. Allarme zanzare in Italia, la scoperta dei ricercatori in questa città - Torna la paura per la Febbre del Nilo in Italia. Un gruppo di zanzare infette è stato individuato in un centro abitato, alimentando il timore di un possibile focolaio.
Febbre del Nilo, due casi nel Lazio: si tratta di due persone di Latina - Nel Lazio è stato accertato il primo caso di West Nile e un altro caso sospetto in attesa di verifica.
Salerno, febbre del Nilo. Salgono a 13 i contagiati: «Non bisogna ... - A dirlo è il capo del dipartimento di prevenzione dell’Asl Salerno Arcangelo Saggese Tozzi, che nel contempo ... Segnala ilmattino.it
Comprendere i sintomi della febbre del Nilo e le strategie di prevenzione - Conosci i sintomi della febbre del Nilo e le strategie per proteggerti da questa malattia sempre più presente. Lo riporta tuobenessere.it