Dazi l’Emilia-Romagna trema | Servono misure a compensazione
La tensione tra Stati Uniti e Unione Europea sembra essersi sciolta dopo l’accordo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. Un accordo, però, che scontenta molte parti politiche, soprattutto nel centrosinistra (ma non solo).I dazi al 15% avranno inevitabili ricadute sui territori, a partire dalle. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
In questa notizia si parla di: dazi - emilia - romagna - trema
Dazi e geopolitica, Confapi Emilia incontra l'imprenditore ed opinionista Alberto Forchielli - “Compito di un'associazione imprenditoriale è cercare di fornire agli imprenditori anche quegli strumenti utili alla lettura ed alla comprensione dei cambiamenti in atto a livello globale, al fine di sostenere le imprese ad individuare nuove opportunità e crescita” .
Emilia-Romagna, cosa significano i dazi Usa per l’export? “Colpo mortale: a rischio più di 1,5 miliardi” - Bologna, 12 luglio 2025 – Arrivano i dazi di Donald Trump dagli Stati Uniti dal primo agosto e l’Italia drizza le antenne, a partire dall’Emilia-Romagna e dal cuore della food valley, della motor valley e dell’industria del packaging.
Emilia-Romagna, cosa significano i dazi Usa per l’export? De Pascale: “Colpo da 10 miliardi” - Bologna, 12 luglio 2025 – Arrivano i dazi di Donald Trump dagli Stati Uniti dal primo agosto e l’Italia drizza le antenne, a partire dall’Emilia-Romagna e dal cuore della food valley, della motor valley e dell’industria del packaging.
Dazi, l’Emilia-Romagna trema: “Servono misure a compensazione”; Dazi, l’export romagnolo trema. Macchinari e chimica i più a rischio; Emilia-Romagna, la locomotiva d'Italia ora trema: «Nel 2025 produzione, fatturato e investimenti in caduta libera».
Dazi, 900 imprese in Emilia-Romagna ora sono a rischio. “Con il 15% minori entrate per 1,6 miliardi” - Bonfiglioli, presidente di Confindustria Emilia: “L’impatto sarà pesante, tra effetti diretti e indiretti”. bologna.repubblica.it scrive
DAZI AL 15%, A RISCHIO 900 IMPRESE IN REGIONE, IL VINO E’ IL SETTORE PIU’ COLPITO - Nel video l’intervista a: – Giuseppe Molinari, Presidente Camera di Commercio di Modena – Prof. Come scrive tvqui.it