CONGEDO PARENTALE 2025 | INPS AUMENTA L’OFFERTA I 80% e più giorni per legge ecco come fare per presentare domanda
Possibili importanti novità negli ultimi mesi per i genitori che hanno necessità di assentarsi per i propri figli., Cosa si deve sapere. In Italia, un numero significativo di famiglie ha almeno un occupato, ma la conciliazione tra lavoro e vita familiare resta una sfida, soprattutto per le donne. Le statistiche ISTAT mostrano come, tra le coppie con figli, solo in circa il 27,5% dei casi entrambi i genitori lavorano a tempo pieno. La difficoltà è maggiore per le madri: in Italia, una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre, e il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - CONGEDO PARENTALE 2025: INPS AUMENTA L’OFFERTA I 80% e più giorni per legge, ecco come fare per presentare domanda
In questa notizia si parla di: congedo - parentale - inps - aumenta
Congedo parentale per lui: "In azienda resta un tabù" - L’elemento critico da superare è certamente quel 20% di donne che è costretta ad abbandonare la propria occupazione, appena diventa madre, per l’impossibilità di conciliare i tempi di cura con quelli del lavoro.
Congedo parentale 2025: indennità all'80% per tre mesi, novità dall'Inps - Per i bambini nati dal 2025 e per quelli per i quali il congedo obbligatorio di maternità o in alternativa di paternità è scaduto dopo il 31 dicembre 2024 i genitori lavoratori dipendenti possono avere il congedo parentale pagato all'80% per tre mesi.
Congedo parentale 2025: indennità all'80% per tre mesi per i genitori lavoratori - Per i bambini nati dal 2025 e per quelli per i quali il congedo obbligatorio di maternità o in alternativa di paternità è scaduto dopo il 31 dicembre 2024 i genitori lavoratori dipendenti possono avere il congedo parentale pagato all'80% per tre mesi.
SEMPLIFICAZIONE CONTATORE INPS ON LINE PER CONGEDI PARENTALI Arriva il contatore per il congedo parentale Per mamme e papà arriva un nuovo strumento dell’Inps per godere a pieno del congedo di maternità e paternità . Il servizio «Domande d Vai su Facebook
Congedo parentale, nel 2025 salgono a 3 i mesi pagati all'80%; Congedo parentale, aumenta l'indennità riconosciuta dall'INPS; Congedo parentale: aumento delle indennità .
Congedo parentale, aumenta l'indennità riconosciuta dall'INPS - A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, l'indennità del secondo mese di ... borsaitaliana.it scrive
Congedo parentale, per l’Inps lo usa solo l’8,3% dei papà ma crescerà il numero di domande - Il Rapporto annuale Inps di luglio 2025 segnala importanti differenze tra i genitori per l’utilizzo del congedo parentale: stavolta la squilibrio di genere va a ... Lo riporta mammemagazine.it