Capire l’arte contemporanea con Davide Uria | ironia tagli e sopravvivenze
Due libri per esplorare l’arte contemporanea con leggerezza e profondità: Davide Uria racconta Fontana e guida il lettore tra stanze, artisti e spaesamenti creativi. L’arte contemporanea, si sa, non è facile. Non parla sempre un linguaggio immediato, non si lascia spiegare con formule semplici, spesso provoca più smarrimento che entusiasmo. Eppure, può succedere che proprio in mezzo a un museo pieno di installazioni incomprensibili, o davanti a una tela tagliata in due, ci si senta vivi. È da questa tensione – tra spaesamento e fascino – che nascono i due libri di Davide Uria: Lucio Fontana spiegato a mia nonna: Perché i tagli sono opere d’arte e Sopravvivere a un museo d’arte contemporanea: Dieci stanze, dieci artisti, dieci sopravvivenze possibili. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Capire l’arte contemporanea con Davide Uria: ironia, tagli e sopravvivenze
In questa notizia si parla di: arte - contemporanea - davide - uria
Roseto Valfortore, scrigno di arte contemporanea internazionale - AGI - Sospeso tra cielo e terra, adagiato sui Monti Dauni come un gioiello dimenticato, Roseto Valfortore, 900 anime a 650 metri d'altitudine, si prepara a diventare cuore pulsante dell'arte contemporanea internazionale.
Firenze, Marco Pierini parla di Michelangelo nell’arte e nella cultura contemporanea - Firenze, 9 maggio 2025 - Nuovo appuntamento per L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, alla Galleria dell’Accademia di Firenze.
Arte contemporanea per cantiere ex chiesa Barnabiti a Firenze - Firenze, 9 maggio 2025 - Il progetto 'Cantieri', con le sue incursioni artistiche sui ponteggi che delimitano le aree di restauro delle opere pubbliche cittadine, torna con un'installazione all'ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti in Oltrarno a Firenze dove sono già stati recuperati e restaurati gli affreschi e dove il Comune vuole realizzare uno spazio polivalente con vetrina di eccellenze artigianali fiorentine.
Davide Uria Sopravvivere a un museo d’arte contemporanea” Dieci stanze, dieci artisti, dieci sopravvivenze possibili - Una riflessione sull’arte, lo sguardo e il tempo; Sopravvivere a un museo d’arte contemporanea: il nuovo libro di Davide Uria in uscita il 5 maggio 2025; Lucio Fontana spiegato a mia nonna: il nuovo libro di Davide Uria.
Capire l’arte contemporanea con Davide Uria: ironia, tagli e sopravvivenze - Due libri per esplorare l’arte contemporanea con leggerezza e profondità: Davide Uria racconta Fontana e guida il lettore tra stanze, artisti e spaesamenti creativi ... Come scrive lopinionista.it
Hypermaremma da scoprire, con le opere di Rivalta e Pompa - Come da tradizione, i progetti rappresentano un’occasione di dialogo tra i linguaggi dell’arte contemporanea e i paesaggi della Maremma da scoprire. Riporta exibart.com