Auto con i dazi al 15% c’è il rischio delocalizzazione per le aziende Ue
Si festeggia il raggiungimento dell’ accordo sui dazi con gli Usa oppure no? Appare dubbio il successo dei colloqui, almeno lato europeo, per tutti i settori colpiti. Si alzano le voci, ma soprattutto i timori. La fine dell’incertezza sui dazi infatti non porta per forza buone notizie e il settore automotive, come quello agricolo, lo sa bene. I miliardi in fumo potrebbero persino passare in secondo piano (se non comportassero il rischio di fallimento per molte imprese), quando tra le ipotesi peggiori c’è quella della delocalizzazione delle fabbriche. Se infatti il guadagno è nullo o addirittura in perdita, si potrebbe semplicemente aumentare la produzione in loco (negli Stati Uniti) di vetture o componenti per evitare di pagare i dazi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Auto, con i dazi al 15% c’è il rischio delocalizzazione per le aziende Ue
In questa notizia si parla di: dazi - rischio - delocalizzazione - auto
Dazi, Urso: per l'Italia auto e medicinali i settori più a rischio - Roma, 14 mag. (askanews) -Per l'Italia filiera dell'auto e farmaceutica sono due dei settori che rischiano di subire maggiormente ricadute negative dai dazi commerciali approntati dall'amministrazione Usa.
Mercati finanziari a rischio collasso: l'allarme di Joachim Nagel sui dazi USA - I mercati finanziari erano "prossimi al collasso" dopo gli annunci sui dazi degli Stati Uniti ad aprile, evidenziando la loro vulnerabilità a politiche economiche irregolari.
I brand tedeschi dell'auto a rischio dazi Usa: sfide tra stagnazione e barriere doganali - I brand tedeschi dell'auto "sono i più esposti ai dazi Usa, con circa metà dei propri volumi a rischio: devono affrontare contemporaneamente la stagnazione in Europa, la perdita di slancio in Cina e le barriere doganali imposte dagli Stati Uniti".
Auto, con i dazi al 15% c’è il rischio delocalizzazione per le aziende Ue; Dazi al 10% e dollaro debole: quanto costano al Made in Italy? I numeri settore per settore; Dazi, quali sono le imprese italiane più colpite? Macchinari, automotive, farmaceutica: a rischio fino a 50 mi.
Dazi USA, il do ut des per l'accordo al 15% e le reazioni dell'industria auto - Il commissario europeo Sefcovic sottolinea il rischio evitato di una guerra commerciale tra USA e UE. Come scrive auto.it
Dazi: 15% o 30% poco cambia il rischio recessione è lo stesso - Quale sarà il punto di caduta della complicata trattativa sui dazi tra Unione Europea e Stati Uniti? Riporta repubblica.it